Starhotels porta avanti il piano consistente delle riaperture previste per fine estate arricchendo così l’offerta delle proprie destinazioni italiane in cui tornare a soggiornare in totale sicurezza.

Agli Starhotels che sono già tornati ad accogliere i propri ospiti negli scorsi mesi, si è aggiunto il 31 agosto lo Starhotels Business Palace di Milano, frutto della riconversione di un edificio industriale del 1900 che gli dona una suggestiva atmosfera chic metropolitana. Il Business Palace è strategicamente situato nell’area est di Milano ed offre ampi spazi per lavorare e rilassarsi e 10 sale meeting per ospitare incontri di business ed eventi privati.

Ritorna in attività anche lo Starhotels Du Parc di Parma, un elegante hotel con preziosi interni in stile Liberty situato nel centro città, accanto al Parco Ducale. Le camere offrono ampie metrature e preziosi dettagli Art Nouveau mentre le aree comuni garantiscono tutto lo spazio per un soggiorno sicuro e confortevole, arricchito da un’offerta ristorativa autentica presso il Ristorante Canova by Eataly.

L’ultimo giorno di Agosto ha segnato infin la riapertura infine dello Starhotels Excelsior di Bologna, hotel situato di fronte alla Stazione Centrale che accoglie i suoi ospiti facendoli sentire come a casa. L’Excelsior è caratterizzato da uno stile contemporaneo e ricercato e la sua posizione centralissima lo rende la base di partenza ideale sia per chi viaggia per lavoro che per chi sceglie Bologna come break di fine estate.

Il 1° settembre riapre a Milano lo Starhotels Tourist: intimo e cosmopolita, il Tourist si trova in una posizione strategica che lo rende perfetto per un viaggio d’affari o un week end nella metropoli milanese.

Mercoledì 2 settembre segna il ritorno dello Starhotels Michelangelo di Firenze, un hotel elegante situato in zona centrale e a pochi passi dalla stazione Leopolda e dal Teatro dell’Opera, che lambisce il parco delle Cascine. Con i suoi ambienti ampi e confortevoli, il Michelangelo è consigliato sia per soggiorni di lavoro che in famiglia.

Venerdì 4 settembre è la volta dello Starhotels President di Genova, di fronte alla stazione di Brignole, che è stato recentemente ristrutturato in stile nautico richiamando con i toni ed i materiali l’elegante cabina di uno yacht. Ottimo punto di partenza per visitare l’Acquario di Genova con i bambini, il President è l’ideale anche per chi viaggia per lavoro grazie al grande centro congressi da poco ristrutturato, i cui ambienti sono ora più luminosi ed accoglienti grazie ai colori che richiamano la vicinanza con il mare.

Il 7 settembre riapre a Milano anche lo Starhotels Ritz, situato nei pressi di Porta Venezia, anch’esso oggetto di una recente ristrutturazione che gli permette di offrire un’esperienza di soggiorno ancora più confortevole e smart agli ospiti business e leisure.

Sempre il 7, lo Starhotels Majestic di Torino torna ad accogliere gli ospiti nel palazzo ottocentesco dalle magnifiche vetrate Liberty nel cuore della città.

Lo stesso giorno segna infine la riapertura dello Starhotels Tuscany di Firenze: situato nella moderna area business di Firenze nord e perfettamente connesso al centro città grazie alla nuova tramvia che ferma proprio davanti all’hotel, il Tuscany è la scelta giusta per chi viaggia per lavoro.

Grazie al prolungamento dell’iniziativa “Un ritorno da STAR”, sarà ancora possibile godere delle ultime settimane d’estate con una vacanza nelle più belle città italiane: ci sarà tempo infatti fino al 30 settembre per prenotare un soggiorno in Italia entro il 31 Dicembre 2020 e ricevere in regalo un voucher pari al 50% del valore del soggiorno stesso, che l’ospite potrà utilizzare in maniera flessibile e in occasione di qualsiasi tipologia di viaggio, in uno qualunque degli Starhotels in Italia entro il 31 Marzo 2021

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli