Wizz Air compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione e l’efficienza introducendo il sistema di pagamento cashless a bordo. A partire dal 1° aprile 2025, tutti gli acquisti sui voli della compagnia saranno effettuabili esclusivamente con carte di credito e debito, oltre ai più moderni sistemi di pagamento contactless come Apple Pay, Samsung Pay, Android Pay e Google Pay. La compagnia accetterà ora anche le carte Revolut, oltre ai circuiti VISA e Mastercard, ampliando così le opzioni disponibili per i passeggeri. L’obiettivo è offrire un servizio più rapido, sicuro e senza interruzioni, eliminando la necessità di maneggiare contanti a bordo.
Vantaggi per i passeggeri e partnership con Revolut
La transizione ai pagamenti cashless non solo snellisce le operazioni di bordo, ma garantisce ai viaggiatori un’esperienza più fluida e senza problemi. Grazie a questo sistema, i passeggeri potranno effettuare acquisti senza preoccuparsi del resto o delle differenze di valuta.
In collaborazione con Revolut, Wizz Air introduce anche una promozione speciale:
- Fino a €25 di bonus per i nuovi utenti che si registrano a Revolut e spendono almeno €5 con il servizio.
- Accumulo di RevPoints, il programma fedeltà di Revolut, utilizzabili per acquisti tramite Revolut Pay o per la prenotazione di voli Wizz Air.
- Fino al 4 aprile 2025, i clienti che acquistano voli con Revolut Pay riceveranno 10 volte più RevPoints (offerta soggetta a Termini e Condizioni).
Pagamenti più rapidi, maggiore sicurezza e igiene a bordo
L’adozione del sistema cashless punta a migliorare non solo l’esperienza dei passeggeri, ma anche l’efficienza operativa dell’equipaggio, che potrà concentrarsi maggiormente sul servizio senza dover gestire transazioni in contante. Inoltre, il nuovo sistema contribuisce a un ambiente di viaggio più sicuro e igienico, riducendo il contatto con il denaro contante.
I passeggeri avranno anche la possibilità di acquistare un voucher prepagato tramite l’app ufficiale di Wizz Air, per semplificare ulteriormente gli acquisti a bordo e garantire transazioni sicure e senza complicazioni.
Nuove linee guida per i pagamenti a bordo
- L’importo massimo consentito per gli acquisti a bordo sarà di €150 per passeggero.
- Per acquisti pari o superiori a €50, sarà necessario presentare il biglietto di imbarco.
Commentando la novità, Michael Delehant, Senior Chief Commercial and Operations Officer di Wizz Air, ha dichiarato: “L’implementazione dei pagamenti cashless non solo ottimizza le nostre operazioni, ma consente anche al nostro equipaggio di concentrarsi maggiormente sulla fornitura di un servizio eccellente, anziché sulla gestione delle transazioni in contante. Questo porta a un’esperienza di viaggio più efficiente e piacevole per i nostri passeggeri.”