Unire la creatività e la capacità di coinvolgere community proprie dei travel blogger con l’esperienza tecnica e organizzativa degli agenti di viaggio. È questa la formula vincente di STOVIAGGIO, progetto lanciato da Travel Expert nell’ottobre 2022 e cresciuto fino a raddoppiare la produzione anno dopo anno, in linea con l’andamento positivo del segmento dei viaggi di gruppo con coordinatore.
Il modello, unico in Italia, mette insieme due mondi che fino a pochi anni fa erano considerati distanti, se non in competizione. Il travel blogger porta pubblico, linguaggio e ispirazione; l’agente di viaggio confeziona un’esperienza su misura, curando ogni aspetto operativo e normativo, per poi condividere il viaggio con il blogger, presente come accompagnatore.
Un audit interno ha confermato l’efficacia di questa formula: gli agenti di viaggio hanno potuto raggiungere mercati e target prima difficilmente accessibili, mentre i travel blogger hanno acquisito competenze sull’organizzazione e sulla regolamentazione del settore, oltre a una conoscenza più approfondita delle destinazioni.
“STOVIAGGIO è oggi una realtà solida — sottolinea Luigi Porro, CEO e founder di Travel Expert — grazie anche all’apporto fondamentale di Giovanni Del Bianco, che ci ha introdotto al mondo dei travel blogger. Nessun altro ha scelto questa strada con lo stesso coraggio sistemico, superando diffidenze e attriti culturali tra le due categorie. Abbiamo aperto una nuova stagione del turismo organizzato, perfettamente allineata ai trend della experience economy”.
Se inizialmente gli agenti vedevano nei blogger figure con grande visibilità ma poca competenza tecnica, e i blogger consideravano gli agenti legati a itinerari standardizzati, oggi il dialogo ha prodotto un cambio di paradigma. L’incontro tra linguaggi e professionalità differenti ha permesso di creare viaggi più autentici, inclusivi e vicini alle aspettative delle nuove generazioni di viaggiatori.
Come conclude Porro, “nel turismo organizzato le barriere possono diventare ponti: quando si mettono insieme visioni e competenze diverse, nascono esperienze di viaggio capaci di parlare a un pubblico più ampio e attento alla qualità dell’esperienza”.