Sun Siyam celebra 35 anni a Milano con il rebranding “The House of Siyam”

Milano ha fatto da cornice alla presentazione ufficiale in Italia del nuovo corso di Sun Siyam Resorts. Lunedì 22 settembre, nello spazio The Sanctuary di via Valenza, il gruppo maldiviano ha svelato al trade e alla stampa il progetto “The Home of the Maldivian Spirit”, che segna il compimento del rebranding in occasione dei 35 anni di attività. Una serata che ha visto la partecipazione del Ceo Deepak Booneady, del Vice President of Operations Abdulla Thamheed e del management italiano guidato da Patrizia Di Patrizio.

Il nuovo posizionamento unifica i cinque resort maldiviani e la struttura in Sri Lanka sotto l’identità “The House of Siyam”, articolata in tre collezioni: Luxury, Privé e Lifestyle. «Non è solo un cambio di logo, ma un’evoluzione che tocca ogni punto di contatto con l’ospite, dall’esperienza digitale all’accoglienza in resort», ha dichiarato Booneady, sottolineando come l’obiettivo sia quello di raccontare un’autenticità culturale che faccia delle Maldive molto più di una semplice meta balneare.

Il Ceo ha ricordato che il gruppo ha quattro nuove aperture in pipeline nell’arcipelago, con l’aggiunta di oltre 2.000 posti letto, ma anche ambizioni internazionali: «Guardiamo a nuove destinazioni in Asia, Medio Oriente, Africa e perché no, anche in Europa. Vogliamo esportare lo spirito delle Maldive nel mondo». Booneady ha insistito sul concetto di esperienza come vero elemento distintivo: «Le spiagge e le water villas sono simili in molti resort. Ciò che ci rende unici è il servizio e la capacità di creare uno spirito vivo, che rifletta l’anima maldiviana».

Al centro del nuovo brand ci sono le Signature Experiences, attività esclusive che spaziano da “Maldivian Roots”, percorsi enogastronomici legati alla tradizione locale, a esperienze innovative come “Insta Villa”, primo studio fotografico overwater delle Maldive, passando per rituali di benvenuto, cinema sotto le stelle e format dedicati al benessere plant-based.

Durante la serata milanese, Patrizia Di Patrizio ha posto l’accento sul mercato italiano: «L’Italia si conferma tra i primi dieci a livello globale, stabilmente tra la quinta e la sesta posizione, con una crescita del 15% rispetto al 2024. A trainare sono anche i repeater, i clienti che tornano nelle nostre strutture, un segnale molto positivo soprattutto per resort recenti come Siyam World». La manager ha inoltre ricordato gli investimenti sul segmento MICE: «Abbiamo già ospitato incentive buy-out dall’Italia, in particolare dal settore bancario. Le nostre strutture di grandi dimensioni sono ideali anche per eventi e viaggi aziendali».
Tra i resort che guidano le performance, Siyam World si distingue per il concept di vacanza attiva, Olhuveli ha beneficiato dell’ampliamento con 109 nuove beach pavilions e la piscina più lunga delle Maldive, mentre Irufushi, oggi nella Luxury Collection, sta vivendo una fase di rinnovamento con ottimi riscontri di mercato.

Il turismo organizzato resta un pilastro per Sun Siyam: «Lavoriamo a stretto contatto con agenzie e tour operator specializzati, investendo budget rilevanti in co-marketing per consolidare la clientela e sviluppare nuovo business», ha ribadito Di Patrizio.

La celebrazione dei 35 anni è stata quindi anche un momento di ringraziamento per i partner italiani, che hanno contribuito a rendere il brand un punto di riferimento per le vacanze alle Maldive. Come ha concluso Booneady, salutando la platea in italiano: «Facciamo business con il cuore. Grazie per la fiducia e per il sostegno che continuerà a portarci lontano».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli