Il Presidente della Polinesia francese, Edouard Fritch, si è recato a Parigi per incontrare diversi membri del Governo e il Presidente della Repubblica, Emmanuel Macron.
I colloqui si sono incentrati in particolare sul netto miglioramento e sulla stabilizzazione della crisi sanitaria nella Polinesia francese, con meno di 20 nuovi casi di COVID-19 a settimana, grazie al mantenimento delle misure a tutela della popolazione. Inoltre, è stato comunicato che la campagna di vaccinazione sta accelerando presso le Isole di Tahiti, dove la vaccinazione contro il COVID-19 è ora disponibile per tutti.
Infine la Polinesia francese ha proposto di adattare i propri protocolli di ingresso e soggiorno tenendo conto delle persone vaccinate e dei viaggiatori; infine, il contesto economico e sociale della destinazione fortemente dipendente dal turismo è stato ovviamente ampiamente esposto.
Tornato a Tahiti, il Presidente della Polinesia francese ha annunciato ufficialmente, durante una conferenza stampa che si è svolta mercoledì 7 aprile, la riapertura delle frontiere al turismo a partire dal 1° maggio!
Per quanto riguarda le condizioni di ingresso, ha chiarito: “Metteremo in atto un protocollo all’ingresso dei nostri confini utilizzando test virologici, sierologici, vaccini ed ETIS (Electronic Travel Information System). Esporremo questo protocollo in dettaglio con l’Alto Commissario nei prossimi giorni”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli