Rocco Forte Hotels ha annunciato l’apertura delle prenotazioni per The Carlton Milano, che debutterà ufficialmente il 6 novembre 2025. Con questo nuovo indirizzo il gruppo fondato da Sir Rocco Forte e Lady Olga Polizzi, consolida la propria presenza nel capoluogo lombardo dopo l’inaugurazione delle Rocco Forte House Milano nel 2024, proseguendo così il percorso di crescita in Italia.

The Carlton Milano sarà il sedicesimo hotel internazionale del brand e aprirà dopo una ristrutturazione durata cinque anni, curata dagli interior designer Philip Vergeylen e Paolo Moschino, in collaborazione con Olga Polizzi, direttrice del design del gruppo. La scelta del nome, The Carlton, richiama la storica tradizione di ospitalità che identificava in questa insegna l’eccellenza del servizio e della cura dei dettagli, reinterpretati oggi in chiave contemporanea.

La posizione è strategica: l’hotel si colloca nel cuore del Quadrilatero della Moda, con ingresso da via Senato 5 e da via della Spiga 8, e offrirà 71 camere e suite. L’offerta gastronomica, firmata dallo chef Fulvio Pierangelini, includerà un ristorante con dehors sul giardino privato, un cocktail bar e un giardino d’inverno, pensati come rifugio nel dinamico contesto milanese.

A completare l’esperienza, la Irene Forte Spa introdurrà a Milano i trattamenti ispirati alla natura e i programmi dedicati alla longevità, arricchendo i servizi con palestra, aree relax, zone umide, sale trattamenti ed estetica, oltre a uno spazio per il parrucchiere.

Con The Carlton, Milano si prepara ad accogliere un nuovo punto di riferimento per l’ospitalità di lusso, parte di una collezione che comprende 15 hotel, resort e ville in Europa e che prevede ulteriori aperture in Italia nei prossimi anni: nel 2026 in Costa Smeralda e a Noto, e nel 2027 a Napoli con Palazzo Sirignano.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli