Ad un anno dalla celebrazione di oltre 100 anni di attività, Terme di Sirmione segna un’altra importante tappa nella sua lunga storia ed evoluzione: un rebranding e una nuova identità visiva dei suoi marchi che nel nuovo payoff, ‘The Science of Thermalism’, esprime il più importante valore aziendale, e nella grafica l’elemento chimico distintivo, lo zolfo sotto forma di idrogeno solforato.
Un nuovo volto e una nuova voce a una realtà che, in controtendenza al settore, concentra tutto sul termalismo come ricerca scientifica. evidenza medica e provati benefici dell’acqua termale quale risposta concreta all’esigenza di stare bene. Terme di Sirmione non si limita a offrire esperienze termali, cure mediche, luoghi di benessere o prodotti cosmetici, ma si impegna attivamente nella ricerca scientifica per migliorare la salute e il benessere dei propri ospiti.

Attiva nella salute, nel benessere, nell’ospitalità e in Prodotti a marchio, Terme di Sirmione fa della vera esperienza termale la propria differenza, un’esperienza basata sull’unicità dell’acqua ipertermale (naturalmente calda) sulfurea salsobromoiodica e sulle sue infinite applicazioni. Un’unica sorgente da cui nascono molteplici esperienze declinate nei settori in cui l’azienda opera con quattro nuovi brand e loghi volti a promuovere un’immagine aziendale differenziata ma integrata nei valori portanti: la scientificità, la serietà, l’affidabilità ed il rispetto della compliance. Un’evoluzione che si concretizza anche nell’ecosistema digitale, con il restyling di termedisirmione.com e l’implementazione di una nuova social strategy.
Con oltre 400 mila cure erogate, 13 specializzazioni sanitarie, molteplici pacchetti specialistici, Terme Virgilio diventa Terme di Sirmione – Therapy District. Un luogo in cui la cura della salute delle persone è coordinata da un Comitato Scientifico di nomi illustri del panorama medico-scientifico italiano e da un team di medici specialisti. In questo contesto si inserisce un programma di recupero e diffusione della cultura termale per medici e farmacisti attraverso un percorso formativo gratuito di 5 ECM e 8 Scientific Dinner e la realizzazione sul nuovo sito di un’area interattiva riservata alla classe medica.

Aquaria, 200 mila ingressi l’anno, diventa Terme di Sirmione – SPA & Thermal Garden per rappresentare maggiormente la forza degli elementi che determinano l’essenza della struttura oggi e quella di domani con il piano di sviluppo che ridefinirà il concetto di benessere e del self-care per prevenire lo stress e l’ansia, migliorare il respiro, rafforzare il sistema immunitario, riequilibrare corpo e mente.
Il valore abilitante dei 4 hotel – Grand Hotel Terme Sirmione 5, Hotel Sirmione Terme 4, Hotel Acquaviva del Garda 4* e Hotel Fonte Boiola 3* – rappresentato, oltre che da bellissime location, da programmi integrati di salute e benessere termale, viene condensato nel nuovo marchio Terme di Sirmione – Wellness Hotels. È presso l’headquarter che nasce il nuovo brand Terme di Sirmione – Cosmetics Institute: la linea cosmetica è stata interamente riformulata unendo all’acqua termale esclusivi attivi brevettati.

In un mercato in cui la denominazione terme è inflazionata e usata spesso in modo improprio, Margherita De Angeli, Direttore Generale di Terme di Sirmione sostiene: “The Science of Thermalism è espressione dell’investimento nella ricerca medico scientifica e nello sviluppo di offerte basate su un’acqua ricca di idrogeno solforato la cui efficacia è scientificamente dimostrata. È recente un’autorevole articolo del prof. Giuseppe Cirino, membro del nostro Comitato Scientifico, pubblicato sulla rivista Physiological Reviews 2023 che illustra il ruolo dell’idrogeno solforato nella regolazione endogena di numerosi organi e sistemi quali polmoni, cuore, fegato, reni, sistema riproduttivo, apparato locomotore e organi endocrini con un focus sulla fisiologia, incluso l’invecchiamento. È questo il nostro valore fondante: massimizzare in modo trasversale e coerente il valore dell’acqua sulfurea salsobromoiodica, così antica e così attuale ed adatta a soddisfare le richieste di un mercato sempre più attento alla naturalità, alla garanzia e all’efficacia.”

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli