Travel-bonds.com lancia le “obbligazioni” per supportare l’industria del turismo e dei viaggi

Travel-bonds.com è una nuova iniziativa imprenditoriale sul trend dei dining bond americani, ma applicati all’industria del travel: il sito ha lanciato i T-bonds, certificati di risparmio che sono venduti dagli operatori turistici ad un prezzo inferiore del valore nominale. I clienti possono riscattarli al valore nominale pernottando presso hotel o cenando presso il ristorante di loro preferenza con un meccanismo che come in altre situazioni è più simile al riscatto di un coupon che a una vera e propria “obbligazione”.

I T-bond forniscono liquidità agli operatori di viaggio, permettendo loro di superare questa crisi. I T-bond offrono anche l’opportunità ai clienti di avere accesso ai servizi del ristorante o dell’hotel di loro scelta a un costo inferiore.

“Il mondo sta affrontando una crisi senza precedenti e l’industria del turismo e dei viaggi è la più colpita. Ora è il momento di salvare vite e imprese, di sostenere le nostre famiglie, amici e colleghi e di mostrare solidarietà tra persone, nazioni e imprese. Il nostro programma mira a fornire alcuni fondi a quelle piccole imprese di viaggi temporaneamente chiuse. Chiediamo a tutti di investire nella vostra cena e vacanza futura” osserva Nico Muro, Co-Founder di travel-bonds.com.

“I T-bond funzionano come buoni di risparmio che possono essere visti dai clienti come un investimento. Inoltre hanno un obiettivo sociale e di solidarietà supportando un settore fortemente colpito dalla recente crisi – ribadisce Vincenzo Borgogna, Co-Fondatore di www.travel-bonds.com

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli