capotreno offerta lavoro

Trenitalia Tper ha avviato una campagna di reclutamento per aspiranti capotreno da inserire in un percorso di formazione professionalizzante. Le posizioni sono disponibili a Bologna e in altre sedi dell’Emilia-Romagna. Il contratto offerto è di apprendistato della durata di 36 mesi. Le candidature devono essere presentate entro il 23 marzo 2025.

Ruolo del capotreno

Il capotreno svolge un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza e il comfort dei passeggeri a bordo treno. Le principali responsabilità includono:​

  • Controllare la regolarità della circolazione ferroviaria, assicurando il rispetto delle procedure di sicurezza.​
  • Accogliere, orientare e fornire informazioni ai viaggiatori.​
  • Verificare i titoli di viaggio e assistere i passeggeri in caso di criticità.​
  • Gestire situazioni stressanti con professionalità e competenza.​

Gli orari di lavoro prevedono turni flessibili, inclusi riposi fuori sede, lavoro notturno, nei fine settimana e nei giorni festivi.

Requisiti richiesti

I candidati devono possedere i seguenti requisiti:

  • Età compresa tra i 18 e i 29 anni.​
  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado.​
  • Residenza certificata in Emilia-Romagna o nella provincia di Mantova da almeno sei mesi.​
  • Conoscenza della lingua inglese almeno al livello B1 secondo il Quadro Comune Europeo.​
  • Disponibilità a spostamenti frequenti in Emilia-Romagna e nelle regioni limitrofe.​
  • Ottime capacità comunicative e di assistenza ai clienti.​

Requisiti preferenziali

  • Esperienza documentabile di almeno un anno in ruoli a contatto con il pubblico (vendita e assistenza, ristorazione e hotellerie, sicurezza e vigilanza, servizi al pubblico).
  • Un buon voto di diploma potrà costituire titolo preferenziale.​

È inoltre necessario il possesso di specifici requisiti fisici richiesti per la professione.

Modalità di candidatura

Gli interessati devono inviare la propria candidatura tramite il portale ufficiale di Trenitalia a questo link entro il 23 marzo 2025. ​

In caso di rinuncia all’assunzione dopo aver sostenuto la visita medica, l’azienda richiederà il rimborso dei costi sostenuti per tale visita. I candidati saranno chiamati a sottoscrivere un’apposita dichiarazione prima della visita medica. ​

Altre opportunità di lavoro

Oltre alla posizione di capotreno, Trenitalia Tper ricerca anche macchinisti expert per la conduzione dei treni regionali in Emilia-Romagna. Per questa posizione è richiesto il possesso della Licenza Europea di Macchinista e del Certificato Complementare tipo B, oltre a un’esperienza di almeno sei anni nel ruolo. Le candidature per questa opportunità sono aperte fino al 17 marzo 2025. ​

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli