A partire dal 1° gennaio 2025, l’ingresso in Tunisia per i cittadini italiani sarà consentito esclusivamente con passaporto, con una validità residua di almeno tre mesi. Questa modifica normativa, annunciata dall’Ambasciata d’Italia a Tunisi, rappresenta un cambiamento significativo rispetto alle attuali disposizioni.

Modifiche alle modalità di ingresso

Fino al 31 dicembre 2024, è ancora possibile entrare in Tunisia utilizzando la carta d’identità valida per l’espatrio, ma solo in circostanze specifiche:

  • Viaggi di gruppo organizzati: l’ingresso con carta d’identità è consentito esclusivamente per i partecipanti a viaggi di gruppo organizzati da agenzie di viaggio autorizzate.
  • Documentazione richiesta: è necessario presentare la prenotazione alberghiera e i biglietti di andata e ritorno, con prova dei relativi pagamenti.

Viaggiare Sicuri inoltre sottolinea che la fotocopia del documento non è accettata; è obbligatorio presentare l’originale.

Implicazioni per i viaggiatori

Dal 1° gennaio 2025, tutti i viaggiatori italiani dovranno essere muniti di passaporto valido per entrare in Tunisia, indipendentemente dal tipo di viaggio o dall’organizzazione dello stesso. Questa nuova disposizione elimina la possibilità di utilizzare la carta d’identità, anche per i viaggi di gruppo.

Consigli pratici per i viaggiatori

  • Richiesta del passaporto: chi non possiede un passaporto o ha un documento in scadenza dovrebbe procedere tempestivamente alla richiesta o al rinnovo presso gli uffici competenti, considerando i tempi di emissione.
  • Controllo della validità: assicurarsi che il passaporto abbia una validità residua di almeno tre mesi dalla data prevista di ingresso in Tunisia.
  • Documentazione aggiuntiva: sebbene il visto non sia necessario per soggiorni inferiori a 90 giorni, è consigliabile portare con sé copia delle prenotazioni alberghiere e dei biglietti di ritorno, per eventuali controlli.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli