Si è tenuto martedì 29 marzo il Consiglio di Amministrazione dell’ATL Turismo Torino e Provincia in videoconferenza.
Presieduto dal Presidente Maurizio Vitale, presenti i membri Maria Luisa Coppa (Presidente Ascom Torino), Franco Capra (Rappresentante dei Comuni Olimpici di montagna), Giancarlo Banchieri (Presidente Confesercenti di Torino e Provincia e Confesercenti Piemonte) e Francesca Soncini (Direzione Commerciale e Marketing Extra Aviation, Comunicazione SAGAT). Partecipa alla riunione anche il Collegio Sindacale, composto dal Presidente Dott. Milanese e dal Dott. Carrera e Dott.ssa Morello. Nel corso del Consiglio è stato presentato e approvato il bilancio consuntivo dell’ATL per l’esercizio 2021. Nonostante lo scenario caratterizzato dalla pandemia e dalle conseguenti misure restrittive si registra un risultato positivo di gestione in crescita del 29%.
Maurizio Vitale, Presidente di Turismo Torino e Provincia spiega: “Turismo Torino e Provincia ha rispettato integralmente gli impegni assunti registrando un risultato di gestione brillantemente in crescita del 29%. Per l’esercizio 2022, nonostante la coda pandemica e la grave incertezza causata dalla guerra, stimiamo una ulteriore crescita del 20% a superare i valori pre pandemici. Obiettivo ambizioso il Tourism New Deal”.

Tra le attività realizzato dall’ATL nel 2021 si segnalano:
· La realizzazione del Welcome Tour Ivrea che ha fatto da apripista per la progettazione del medesimo format a Pinerolo e Moncalieri nel 2022
· L’acquisizione di 4 congressi: il 41° EHP Congress 2023 – Euroheat & Power (400 delegati internazionali 22/24 maggio 2023); l’EAS Congress – European Aligner Society (700 delegati internazionali 11/13 maggio 2023); il 17° Congresso Nazionale AIUC – Associazione Ulcere Cutanee (1.000 delegati ottobre 2023)
· Lo sviluppo del prodotto Extra Vermuth con attività di media relations digital e fisica che ha generato una qualificata pubblicazione internazionale;
· L’attività di coordinamento del padiglione istituzionale per le Nitto ATP Finals;
· La campagna promozionale RyanAir e l’accordo di co-marketing con Trenitalia e la vittoriosa candidatura a Eurovision Song Contest.

Il Consiglio ha inoltre condiviso la sfida del Tourism New Deal: per un verso consolidando la Governance Fisica, affinché Turismo Torino e Provincia diventi soggetto partecipato dai più qualificati stakeholder economici del territorio e dotato degli strumenti per operare efficacemente, e per l’altro la Governance Digitale: la costruzione di una Piattaforma intelligente, volta a profilare e orientare il visitatore verso una esperienza sartoriale e sostenibile, a promuovere la destinazione ed abilitare la commercializzazione in tempo reale dei beni e servizi delle risorse turistiche, allineando cosi la ricca offerta del ns territorio alla domanda.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli