United Airlines inaugura il nuovo volo stagionale non-stop tra Venezia e Washington D.C.

United Airlines inaugura oggi il nuovo volo giornaliero non-stop tra l’aeroporto Marco Polo di Venezia e il suo hub all’aeroporto internazionale Washington Dulles. United è l’unica compagnia aerea ad offrire un volo diretto da Venezia a Washington D.C. La compagnia ha inoltre esteso alla stagione invernale l’operatività del collegamento stagionale tra Venezia e New York/Newark, oltre ad averne anticipato l’avvio lo scorso 30 marzo (tre settimane prima rispetto al 2024). Il volo sarà dunque prolungato fino al 18 dicembre, sette settimane dopo la conclusione della stagione estiva.
Quest’anno, inoltre, United celebra i 10 anni di operatività tra Venezia e gli Stati Uniti avviata con il primo volo su New York/Newark a giugno 2015.

Il nuovo volo tra Venezia e Washington D.C. va ad aggiungersi ai collegamenti già attivi di United dall’Italia agli Stati Uniti: oltre al Venezia-New York/Newark, servizi giornalieri tutto l’anno da Roma e Milano su New York/Newark, voli annuali da Roma su Washington Dulles, oltre che voli stagionali da Roma su Chicago O’Hare, San Francisco e Denver (inaugurato lo scorso 2 maggio), da Milano su Chicago O’Hare, da Napoli su New York/Newark. La compagnia ha inoltre inaugurato il 22 maggio una linea stagionale da Palermo su New York/Newark. Complessivamente, nell’estate 2025 United opererà fino a 14 voli diretti al giorno dall’Italia per gli Stati Uniti.

“Mentre United celebra i suoi dieci anni di voli da Venezia, siamo entusiasti di lanciare questa ulteriore espansione della nostra rete dall’Italia agli Stati Uniti e il primo volo diretto in assoluto che collega Venezia a Washington D.C.,” ha dichiarato Walter Cianciusi, Country Sales Manager Italia di United Airlines. “I nostri clienti potranno beneficiare di una scelta di viaggio ancora più ampia e della possibilità di raggiungere facilmente 130 destinazioni in tutto il continente americano tramite i nostri hub statunitensi.”

“Il volo su Washington rappresenta per il nostro aeroporto un’importante arricchimento della rete dei voli sul Nord America in quanto, oltre a collegare Venezia direttamente con la capitale degli Stati Uniti, opera sul secondo hub di United che offre coincidenze capillari su destinazioni che si trovano nella fascia geografica ad est del fiume Mississippi,” ha affermato Camillo Bozzolo, Direttore Sviluppo Aviation del Gruppo SAVE – “La complementarietà con l’hub di New York/Newark, il principale della compagnia, completa un’offerta che copre tutti gli Stati Uniti, tanto più fruibile grazie al prolungamento nella stagione invernale del volo su New York.”

La nuova linea da Venezia a Washington D.C. fa parte della più grande espansione internazionale mai realizzata da United, che in questa stagione estiva aggiunge sei nuove destinazioni e nove nuove rotte oltre Atlantico. United inaugura inoltre cinque nuovi voli dal suo hub di New York/Newark verso destinazioni non servite da altre compagnie aeree statunitensi, quali Nuuk, Groenlandia; Bilbao, Spagna; Palermo, Italia; Madeira e Faro, Portogallo. La compagnia aerea aggiungerà inoltre tre nuove rotte da Washington D.C./Dulles, tra cui il suo primo volo in assoluto per Dakar, Senegal, operativo tutto l’anno, nuovi voli stagionali per Nizza, Francia e un nuovo servizio stagionale tra Denver e Roma.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli