Aerial view of the southern tip of Kakula Island, north Efate, with Pele Island (right) and Nguna Island (left) in the background. Credit: Vanuatu Tourism Office/David Kirkland

L’Ufficio del Turismo di Vanuatu (VTO) ha annunciato il ritorno ad una rappresentanza in Europa con effetto immediato.Le Vanuatu saranno promosse e rappresentate da Nick Costantini e Roberta Bertazza di Pacific Voyages Marketing. Nick e Roberta guideranno un team altamente esperto di consulenti per lo sviluppo commerciale nei principali mercati europei. Il team di supporto include Ludivine Bouyer, responsabile per la Francia e paesi francofoni limitrofi, Silvia Vizzoni per Regno Unito e un consulente per Germania e Svizzera che sarà nominato a breve.

La CEO dell’Ufficio del Turismo di Vanuatu, Adela Issachar Aru, ha dichiarato: “È con grande entusiasmo che annuncio la rappresentanza dell’Ufficio del Turismo di Vanuatu per il mercato europeo nel 2025. Questa mossa strategica sottolinea il nostro impegno a rafforzare il profilo globale di Vanuatu, a favorire partnership commerciali e ad accogliere un numero sempre maggiore di visitatori per far loro scoprire la bellezza e la cultura incomparabili del nostro paese.”

L’Europa rappresenta un mercato fondamentale per Vanuatu. Con questa rappresentanza, il VTO punta a rafforzare la notorietà della destinazione attraverso campagne di marketing mirate, collaborazioni con il settore turistico europeo e la partecipazione ai principali eventi del settore.

La CEO ha aggiunto: “Do il benvenuto e mi congratulo con i nostri nuovi partner di squadra, che saranno il punto di contatto per tutti i mercati Europei per il VTO. La loro vasta esperienza, competenza e rete di contatti nel settore sono molto apprezzate e non vediamo l’ora che ci rappresentino in questa parte del mondo, raggiungendo molte più persone pronte a rispondere alla chiamata di Vanuatu.”

Nick Costantini ha commentato: “Siamo profondamente onorati di questo incarico e ci impegniamo pienamente a sostenere le Vanuatu. Per questo motivo, ci rivolgiamo agli operatori del settore turistico per aiutare questo incredibile destinazione paradisiaca a prosperare dopo un 2024 particolarmente difficile.” Ha aggiunto: “Gli obiettivi del primo anno mirano ad aumentare la consapevolezza di Vanuatu come una destinazione emozionante, incontaminata selvaggia ed autentica, offrendo una vasta gamma di esperienze naturali e culturali per avventurieri, famiglie e amanti della natura. Le attività previste includono il rilancio della piattaforma online Vanuatu Specialist, la formazione degli agenti di viaggio, la presenza ai principali saloni del turismo e le relazioni con i media.”

Vanuatu è pronta per il business e accoglie richieste e opportunità di collaborazione con il settore turistico e i media.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli