Nel nuovo DPCM che entrerà in vigore alla mezzanotte del 15 luglio arrivano alcune novità per i trasporti: per prima cosa il Governo ha deciso di far decadere il divieto di trasporto del trolley in cabina per chi viaggia in aereo imposto dall’Enac con la circolare del 26 giugno scorso.
Si potrà quindi tornare a utilizzare le cappelliere senza dover fare la coda alla restituzione bagagli, ma le compagnie aeree potranno mettere in campo misure più restrittive: in particolare potrà essere portato il trolley a bordo, ma in caso di sovraffollamento dell’aereo il gestore potrà stabilire quale tipo di bagaglio dovrà essere imbarcato in stiva. Se ci saranno indumenti che non vengono indossati sarà invece obbligatorio custodirli in buste sterilizzate messe a disposizione dalla compagnia.
Per chi viaggia in treno resta inoltre l’obbligo dei posti alternati: solo se i posti sono in fila verticale si potrà non rispettare la distanza di un metro se il gestore garantisce un sistema di areazione adeguato.