Nel nuovo DPCM che entrerà in vigore alla mezzanotte del 15 luglio arrivano alcune novità per i trasporti: per prima cosa il Governo ha deciso di far decadere il divieto di trasporto del trolley in cabina per chi viaggia in aereo imposto dall’Enac con la circolare del 26 giugno scorso.

Si potrà quindi tornare a utilizzare le cappelliere senza dover fare la coda alla restituzione bagagli, ma le compagnie aeree potranno mettere in campo misure più restrittive: in particolare potrà essere portato il trolley a bordo, ma in caso di sovraffollamento dell’aereo il gestore potrà stabilire quale tipo di bagaglio dovrà essere imbarcato in stiva. Se ci saranno indumenti che non vengono indossati sarà invece obbligatorio custodirli in buste sterilizzate messe a disposizione dalla compagnia.

Per chi viaggia in treno resta inoltre l’obbligo dei posti alternati: solo se i posti sono in fila verticale si potrà non rispettare la distanza di un metro se il gestore garantisce un sistema di areazione adeguato.

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli