Viaggi in treno: boom sulla tratta Milano–Parigi, +71% di passeggeri con Trainline

Viaggiare non è più solo spostarsi da un punto all’altro, ma tornare a vivere l’esperienza del percorso. Secondo un sondaggio condotto da Doxa per Trainline, l’84% degli italiani dichiara di apprezzare il treno per il valore emotivo e nostalgico che porta con sé, in particolare nei viaggi internazionali. Una tendenza confermata dalla rinata tratta Milano–Parigi, che ha registrato un aumento del 71% dei passeggeri tra aprile e settembre 2025.

I dati diffusi da Trainline, piattaforma leader nella prenotazione di viaggi in treno e pullman, evidenziano un forte incremento anche sulle altre rotte transalpine: +58% sulla Parigi–Milano, +25% sulla Parigi–Torino e +25% sulla Torino–Parigi. Numeri che sottolineano l’attesa e il crescente interesse verso le connessioni ferroviarie internazionali.

Lo studio rivela inoltre che il viaggio in treno viene associato dagli italiani alla tranquillità (31%) e al relax (48%), con un richiamo emotivo particolarmente sentito dalla Gen Z. Il 22% dei più giovani descrive infatti l’esperienza ferroviaria come “significativa” sul piano personale, superando Millennials (17%) e Gen X (13%). Non solo emozioni: il treno resta competitivo anche per comodità (50%) e convenienza economica (47%), un dato che sale al 54% tra i viaggiatori più giovani.

Il ritorno della cartolina è un altro segnale di questa riscoperta: il 61% degli italiani ha inviato almeno una cartolina negli ultimi anni, mentre il 26% della Gen Z lo fa per sorprendere in modo speciale. Un gesto che trasforma il viaggio in memoria tangibile.

Parigi, definita “imperdibile” dal 73% degli italiani, resta la destinazione simbolo di questo immaginario. Per celebrarne il rinnovato legame con Milano, Trainline ha organizzato il 18 e 19 settembre un evento immersivo nella Galleria delle Carrozze della Stazione Centrale. I visitatori potranno ritirare cartoline illustrate dall’artista Helga Aversa, appenderle al “Muro Con Amore” o conservarle come souvenir, oltre a scattare un selfie in ambientazioni parigine.

«Gli italiani cercano più di un semplice spostamento», commenta Andrea Saviane, Country Manager Italia di Trainline. «Cercano connessione, significato e momenti che restano. La rinascita della tratta Milano–Parigi e il ritorno delle cartoline raccontano di un forte richiamo emotivo verso il viaggio in treno».

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli