josephineando

Si è svolto ieri, 25 marzo 2025 l’appuntamento italiano di The Great USA Road Trip Roadshow, l’evento itinerante promosso da Brand USA per celebrare la cultura del viaggio on the road, simbolo per eccellenza dell’immaginario americano. Il capoluogo lombardo è stato la seconda tappa di un tour che toccherà i principali mercati europei – Spagna, Svizzera, Germania, Paesi Bassi, Francia, Irlanda e Regno Unito – in vista del centenario della storica Route 66, che sarà celebrato nel 2026.

L’iniziativa è sostenuta da United Airlines, global airline sponsor del progetto, che vanta la più ampia offerta di voli diretti tra Europa e Stati Uniti tra tutte le compagnie aeree internazionali. Un supporto strategico che rafforza l’obiettivo di promuovere i territori americani attraverso esperienze di viaggio autentiche e coinvolgenti, valorizzando itinerari meno noti e favorendo un turismo sostenibile e di qualità.

L’evento, organizzato in collaborazione con Turisanda 1924, brand di Alpitour World, si è tenuto a Milano presso Garage Italia, location legata a doppio filo col tema del viaggio on the road, ed è stato introdotto da Josephine Ando, Italy trade director di Brand USA. Presenti inoltre Chris Heywood, Senior Vice President, Public Relations & Chief Communications Officer, e Amanda Davis, Director, Global Trade Development (UK & Europe). Davanti a una platea di tour operator e agenti di viaggio accuratamente selezionati, dieci DMO statunitensi hanno presentato le eccellenze dei rispettivi territori, evidenziando la varietà di paesaggi e culture che caratterizzano l’offerta turistica americana. Si tratta di: Choose Chicago, Cruise America, Fredericksburg TX CVB, New Mexico Tourism Dept., Santa Monica Travel & Tourism, Travel Texas, Tulsa Regional Tourism, Visit Albuquerque, Visit California e Visit Oklahoma City.

Particolare attenzione è stata dedicata alle nuove opportunità di collegamento aereo tra Italia e Stati Uniti, illustrate da United Airlines. Per la stagione estiva 2025, la compagnia offrirà fino a 14 voli giornalieri diretti dall’Italia verso gli Stati Uniti. Oltre ai collegamenti annuali da Milano e Roma per New York/Newark e da Roma per Washington Dulles, il vettore opererà voli stagionali da Roma per Chicago e San Francisco, da Milano per Chicago, da Venezia e Napoli per New York, oltre a nuove rotte da Roma per Denver (dal 2 maggio), da Palermo per New York (dal 22 maggio) e da Venezia per Washington D.C. (dal 23 maggio). Dal 2019 a oggi, l’offerta di posti di United Airlines tra Italia e Stati Uniti è cresciuta del 125%.

I dati aggiornati confermano il ruolo chiave del mercato italiano per la promozione turistica negli USA. Secondo i dati di Brand USA, nel 2024 sono stati 1,1 milioni i viaggiatori italiani verso gli Stati Uniti, con un incremento del 15% rispetto all’anno precedente. L’Italia si conferma così il nono mercato a livello globale e il quarto in Europa. I primi due mesi del 2025 hanno già registrato 127.799 arrivi, pari a un ulteriore +2,8% rispetto allo stesso periodo del 2024.

A rendere possibile questo flusso crescente è anche la rete di collegamenti aerei in continua espansione: oggi l’Italia è collegata con voli diretti dagli aeroporti di Milano, Roma, Napoli, Venezia, Bologna, Firenze e Palermo verso 15 destinazioni statunitensi, per un totale di 36 rotte e quasi 4 milioni di posti offerti ogni anno.

“L’Italia rappresenta per noi un mercato strategico – ha proseguito Chris Heywood –. Il continuo aumento dei visitatori italiani e l’espansione delle rotte dirette dimostrano un legame forte e in crescita tra i due Paesi. In vista delle grandi celebrazioni in arrivo, come il centenario della Route 66 e il 250° anniversario della nascita degli Stati Uniti, intendiamo investire sempre di più in esperienze che offrano autenticità e valore, rafforzando una visione di turismo esperienziale, inclusivo e sostenibile”.

A confermare l’impegno di United Airlines è intervenuto Walter Cianciusi, Country Sales Manager Italia: “Siamo entusiasti di affiancare Brand USA in questa campagna che celebra i grandi itinerari americani. L’offerta di 14 voli diretti al giorno dall’Italia garantirà ai viaggiatori italiani una vasta gamma di connessioni verso oltre 200 destinazioni negli Stati Uniti”.

The Great USA Road Trip Roadshow proseguirà ora il suo viaggio in Europa, promuovendo un modo di viaggiare libero, autentico e legato alla scoperta dei territori, proprio come nelle storiche avventure a stelle e strisce lungo la Route 66.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli