Volare, il programma fedeltà di ITA Airways, continua a innovare e migliorare l’esperienza di viaggio per i suoi soci. La compagnia ha annunciato il lancio di una nuova campagna di Status Match, pensata appositamente per i frequent flyer internazionali. Questa iniziativa permette agli iscritti ai programmi fedeltà di 19 compagnie aeree di accedere direttamente a uno dei Club superiori del programma Volare e ai suoi vantaggi esclusivi, a seconda del livello di appartenenza precedente.

Status match: cos’è, dettagli e vantaggi

Lo status match è una pratica adottata da molte compagnie aeree e programmi di fedeltà per incentivare i frequent flyer di altre compagnie a passare al loro programma. In sostanza, consente ai membri di programmi fedeltà di una compagnia aerea di ottenere un livello equivalente di status nel programma di un’altra compagnia senza dover accumulare i punti o miglia normalmente richiesti per raggiungere tale livello.

La campagna di Status Match è attiva fino al 19 agosto 2024 ed è riservata ai soci Volare che risiedono al di fuori dell’Italia. Per partecipare, i soci devono essere già iscritti al programma Volare o Volare AVVENTURA, possedere una tessera di livello superiore al base di uno dei programmi fedeltà delle compagnie aeree partecipanti e non aver preso parte a precedenti campagne di Status Match Volare. I frequent flyer che riceveranno l’approvazione per lo Status Match guadagneranno 10.000 punti qualificanti Volare, un incentivo significativo che potrà essere utilizzato per usufruire dei numerosi benefici offerti dal programma.

I club esclusivi di Volare

Volare offre quattro livelli di membership: Club Smart (livello base), Club Plus, Club Premium e Club Executive. Ogni livello garantisce un crescente numero di vantaggi e servizi esclusivi, come l’aumento della franchigia bagaglio, l’imbarco e il check-in prioritari e un servizio clienti dedicato. Questo approccio modulare permette ai soci di godere di un’esperienza di viaggio sempre più personalizzata e premium man mano che avanzano di livello.

Un programma in continua crescita e internazionalizzazione

Lanciato a marzo 2022, Volare ha rapidamente raggiunto oltre 2,1 milioni di iscritti in tutto il mondo, basando la sua offerta sui valori di Libertà, Personalizzazione, Scelta e Connessione. Il programma vanta più di 30 partner commerciali nei settori dell’hôtellerie, della mobilità e della finanza, oltre a 10 partner aerei, tra cui Aerolineas Argentinas, AeroMexico, Air Europa, Air France, Delta, KLM, Korean Air, Middle East Airlines (MEA), Virgin Atlantic e Saudia.

La crescente attenzione allo sviluppo internazionale è evidente: attualmente, il 36% dei soci Volare risiede all’estero, con USA, Brasile, Francia e Argentina come principali mercati internazionali.

Volare avventura: il nuovo subprogram per i più giovani

Tra le novità di quest’anno, Volare ha lanciato un nuovo subprogram chiamato “Volare AVVENTURA”, dedicato ai bambini dai 2 ai 16 anni. Questo programma si aggiunge alle iniziative già esistenti dedicate alle aziende e alle PMI, offrendo ulteriori opportunità di accumulo punti e vantaggi pensati per i più giovani.

Autore

  • Domenico Palladino è editore, consulente marketing e formatore nei settori del turismo e degli eventi. Dal 2019 è direttore editoriale di qualitytravel.it, web magazine trade della travel & event industry. Gestisce inoltre i progetti editoriali di extralberghiero.it, dedicato agli operatori degli affitti brevi, storytravel.org, sul turismo cinematografico, e cicloturismo360.it, per gli amanti del turismo su due ruote. Laureato in economia aziendale in Bocconi, indirizzo web marketing, giornalista dal 2001, ha oltre 15 anni di esperienza nel travel. Dal 2009 al 2015 è stato web project manager del magazine TTG Italia e delle fiere del gruppo. Dal 2015 al 2019 è stato direttore editoriale di webitmag.it, online magazine di Fiera Milano Media dedicato a turismo e tecnologia. Ha pubblicato per Hoepli il manuale "Digital Marketing Extra Alberghiero" (2019).

    Visualizza tutti gli articoli