Nei primi nove mesi dell’anno Volonclick, l’online tour operator di Volonline Group, ha registrato una crescita del 35%. “Il partito del 2025 ha già superato del 12% tutto il partito del 2024 – commenta Luca Adami, brand General Manager di Volonclick. – Importante è sottolineare la destagionalizzazione delle partenze, molto più accentuata quest’anno rispetto agli anni precedenti. Per fare un esempio, nei primi 5 mesi del 2025 le partenze sono cresciute del 48% mentre, nei 3 mesi successivi di alta e altissima stagione, soltanto del 20%. Un fenomeno che si sta verificando anche nei prossimi mesi, con novembre in forte crescita (ha raddoppiato) rispetto a novembre del 2024. Il successo di Volonclick è dovuto a diversi fattori: dal reparto assistenza dell’ufficio booking che è stato potenziato del 50% alla completezza del prodotto grazie a oltre 400 fornitori connessi alla piattaforma, alcuni dei quali in esclusiva. A questo si aggiungono i rapporti consolidati con i fornitori di banche letti e con gli hotel diretti per un totale di 18.000 contrattualizzati e connessi direttamente e l’importante numero di DMC connesse, oltre 120. Proprio grazie a tutti questi fattori la piattaforma è particolarmente efficace per le partenze sotto data che, nel nostro caso specifico, rappresentano 1 prenotazione su 3 effettuata nel mese precedente alla partenza. Da non sottovalutare il prezzo finale: il valore medio pratica di Volonclick è di € 1.700, decisamente competitivo per un online tour operator. Infine, per quanto riguarda il volato nel 2025 tutto Volonline Group raggiungerà a fine anno gli 80 milioni di euro di volato leisure, affermandosi come leader IATA per questo settore”.
A questo proposito un altro elemento determinante nella crescita di Volonclick, sono proprio i tour che sono diventati la quarta linea di prodotto della piattaforma dopo i pacchetti Volo+Hotel, i Combinati multi-tappa e i singoli hotel, anche in virtù dell’ampia disponibilità di DMC che coprono tutto il mondo.
“Gli itinerari sono notevolmente cresciuti e rappresentano l’8% del fatturato di Volonclick. Sulla piattaforma gli agenti viaggi possono trovare oltre 3.600 proposte di itinerari in tutto il mondo, a prezzi altamente competitivi, sempre aggiornati e disponibili direttamente grazie ai fornitori – commenta Luigi Deli, Ceo e Founder di Volonline Group. – Questa crescita conferma un trend che sta coinvolgendo la maggior parte delle business unti di Volonline Group per tutto ciò che è aggregazione e gruppo, ma anche il nuovo posizionamento di Volonclick sul mercato che, nato come self booking tool riservato agli agenti di viaggi, è oggi un Tour Operator a tutti gli effetti e con risultati che lo collocano tra uno dei protagonisti sul mercato italiano”.
Tra le destinazioni più vendute su Volonclick, al primo posto naturalmente Italia, seguita da Spagna, Francia e Grecia, mentre al quinto posto gli Stati Uniti seguiti da Regno Unito, Giappone, Turchia, Emirati Arabi, Thailandia, Egitto.

