VRetreats Cervino e Palazzo Artemide entrano nella collezione Small Luxury Hotels of the World

VRetreats, brand di hôtellerie di VOIhotels, che raccoglie una selezione di esclusivi hotel italiani dalla forte personalità, legati saldamente al territorio e ricavati da dimore di charme e storici edifici, raggiunge un nuovo obiettivo di rilievo: due hotel della prestigiosa collezione, Cervino e Palazzo Artemide, entrano ufficialmente a far parte di Small Luxury Hotels of the World (SLH), affiancando l’iconico Ca’ di Dio, entrato nel 2022 a pochi mesi dalla sua inaugurazione. Un riconoscimento che consacra questi hotel tra i più esclusivi al mondo, confermandone l’eccellenza nel panorama dell’ospitalità di lusso.
Ogni hotel VRetreats racconta un’esperienza unica, in cui bellezza, cultura e autenticità si intrecciano per dare vita a soggiorni indimenticabili. L’ingresso nella collezione SLH valorizza ulteriormente la bellezza dei luoghi che ospitano queste strutture di grande fascino e l’autenticità di questi progetti di ricercata ospitalità.

Cervino è un hotel cinque stelle nel cuore della Valtournenche, un lussuoso rifugio di montagna in vetro e legno dal design elegante che si fonde alla perfezione con il paesaggio circostante. L’esterno è caratterizzato da boschi di larici, un campo da golf e la maestosa vista sul Cervino. L’hotel dispone di 66 camere, tra cui 4 Suite SPA. Gli ospiti possono vivere momenti conviviali nel Lounge Bar e scoprire la cucina valdostana reinterpretata in chiave contemporanea nei due ristoranti della struttura, accanto a proposte gastronomiche internazionali. L’Adara SPA, un’oasi di 615 mq, invita al relax e al benessere, rendendo il soggiorno un’esperienza di pura rigenerazione dopo una giornata di sport e natura.

Nel cuore dell’isola di Ortigia, a Siracusa, Palazzo Artemide sorge in una posizione privilegiata, tra la Cattedrale e l’Arcivescovado, ideale per immergersi nella magica atmosfera e nella millenaria storia di questo luogo. Le sue 40 camere esprimono con stile il fascino siciliano, curate nei minimi dettagli e arricchite da comfort esclusivi. Il ristorante e bar Amunì accompagna gli ospiti in un viaggio sensoriale tra i sapori dell’isola, celebrando la tradizione e reinterpretandola con creatività, per un’esperienza culinaria armoniosa.

“L’ingresso di Cervino e Palazzo Artemide nella prestigiosa collezione Small Luxury Hotels of the World è per noi motivo di grande orgoglio e rappresenta una tappa fondamentale del nostro percorso di crescita” – dichiara Angelo La Riccia, Direttore Commerciale VOIhotels SpA. “Questo straordinario riconoscimento celebra la nostra passione per l’arte dell’ospitalità e il costante impegno nel creare esperienze uniche, autentiche e indimenticabili. Un traguardo che non solo valorizza l’eccellenza delle nostre strutture e delle rispettive destinazioni, ma ci proietta con ancora maggiore forza sulla scena internazionale del lusso”.

Con l’ingresso di Cervino e Palazzo Artemide salgono a 620 gli hotel (di cui 91 in Italia) presenti in oltre 90 paesi, che sono parte di Small Luxury Hotels of the World, a conferma di una domanda sempre crescente di soggiorni autentici e raffinati. VRetreats si inserisce perfettamente in questo scenario, rispondendo alle aspettative di un viaggiatore esigente, sofisticato e dallo stile distintivo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli