Fondata nel 2015 da tre giovani traveller spagnoli con grande passione per i viaggi e un forte spirito imprenditoriale, Waynabox guarda al mercato Italia proponendo originali viaggi al buio in una città europea che viene svelata solo due giorni prima della partenza.

Ad oggi hanno utilizzato Waynabox più di 70.000 turisti in tutto il mondo che promettono di essere sempre più anche in Italia grazie alle nuove proposte per il Natale 2019 con destinazioni in Europa tra le spumeggianti atmosfere di mercatini natalizi che da sempre animano i sogni e l’immaginario di grandi e bambini.

Le città fra cui scegliere per il nuovo format invernale a sorpresa sono Amburgo, Berlino, Bruxelles, Budapest, Colonia, Londra, Madrid, Manchester, Monaco, Norimberga, Parigi, Praga, Strasburgo, Stoccarda, Vienna, Zurigo.

La formula dei viaggi a sorpresa Waynabox per il Natale 2019 è valida fino al 1° gennaio 2020 e include:

volo A/R (tasse aeroportuali incluse con partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio)
soggiorno 3 giorni/2 notti
hotel in centro città con prima colazione
1 attività esperienziale nella città di destinazione
1 regalo inviato a casa prima della partenza

Il costo del box viaggio parte da Euro 319 a persona (per i bambini al di sotto dei 2 anni è previsto solo un supplemento di Euro 50) mentre la città da visitare viene rivelata 48h prima della partenza.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli