WE Group, factory milanese degli eventi digitali, ha realizzato una tre giorni di convention full digital, grazie alla quale il Team SEMEA Partnership Markets di Campari Group ha incontrato i propri distributori sparsi tra Sud Europa, Middle East e Africa, in una modalità totalmente virtuale, resa possibile grazie alla piattaforma creata ad hoc da WE Group per l’evento. La piattaforma disegnata in modo da ricordare una piazza milanese con i locali che rappresentano il portfolio Aperitivi e Spirits del gruppo, ospitava 4 rooms con player, chat e reaction.
Martedì 28, Mercoledì 29 e Giovedì 30 settembre, una Milano virtuale ha fatto da scenario alla convention consentendo agli oltre 150 ospiti connessi di seguire i numerosi speech programmati.
Non mancava la zona “infotainment” con vestizioni del perfect store, un quiz ed un game di ricette per creare i signature cocktail.
Una piattaforma intelligente che ha creato un modo per ritrovarsi tutti insieme, certo ancora virtualmente, ma con un forte desiderio di socialità.
La comunicazione dei 3 giorni di evento è stata programmata attraverso una serie di DEM sia teaser che di sign in.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli