Wellness Hospitality Conference ha superato le aspettative anche nella sua seconda edizione, tenutasi giovedì 21 novembre, a Milano, nella cornice dell’NH Collection CityLife. Organizzato da Teamwork Hospitality, società di consulenza e formazione di Rimini per il turismo e l’hospitality, l’evento si conferma come punto di riferimento italiano per il benessere e l’ospitalità, consolidando la sua posizione nel panorama nazionale. Oltre 600 persone iscritte, 30 aziende partner, 15 media e un programma che ha visto l’intervento di 30 esperti italiani e internazionali, occasione imperdibile per tutti i professionisti che desiderano condividere conoscenze e best practice nel settore.

Un appuntamento dedicato al mondo wellness, alla sua evoluzione, ai trend che influenzano il settore, ai concept e alle innovazioni richieste dal comparto termale e dalle spa degli hotel, per soddisfare al meglio i servizi e le esigenze degli ospiti.

“Nei prossimi anni, l’ambizione è di trasformare la Wellness Hospitality Conference in un evento globale, riconosciuto come il luogo d’incontro privilegiato per l’innovazione e la leadership nel settore. Vogliamo espandere la rete di collaborazioni internazionali, coinvolgere nuove realtà all’avanguardia e approfondire temi come la sostenibilità, la tecnologia nel wellness e le strategie per attrarre le nuove generazioni di viaggiatori. Inoltre, il nostro obiettivo è di rafforzare il ruolo dell’Italia come hub per il wellness hospitality, valorizzando la tradizione e il know-how italiano, ma al contempo guardando al futuro con un approccio visionario” ha detto Mauro Santinato, CEO in Teamwork.

Durante la conferenza, organizzata con tavole rotonde, seminari e interviste sono state affrontante diverse tematiche: la tourism e wellness economy; i trend immobiliari; la progettazione di una spa che sia di valore, ma anche sostenibile. A queste si sono aggiunte il nuovo concetto di medical Spa e longevity oltre che l’applicazione della tecnologia e dell’innovazione nel settore benessere.

Molti i case studies di successo che caratterizzano il panorama italiano e internazionale presentati, oltre alle preziose testimonianze di professionisti spa manager e spa consultants.

Un’occasione di discussione, scambio di idee, punti di vista, conoscenze e competenze per lo sviluppo di soluzioni orientate all’evoluzione del mercato del wellness e del comparto termale.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli