Wizz Air, la compagnia aerea in più rapida crescita in Europa e più sostenibile a livello globale, è lieta di annunciare il lancio del servizio eSIM Data per i suoi clienti che viaggiano all’estero. Il nuovo servizio eSIM Data si concentra esclusivamente sulla fornitura di dati mobili affidabili e ad alta velocità ai clienti, garantendo una connettività continua. Fornendo un modello di acquisto unico, Wizz Air consente ai suoi passeggeri la possibilità di usufruire di opzioni di dati mobili a prezzi accessibili con accesso a oltre 245 reti mobili, e rimanere così connessi in più di 150 Paesi, senza dover cambiare SIM fisica. Grazie al servizio eSIM integrato, i clienti potranno ora usufruire di pacchetti dati mobili prepagati, pianificabili e ottimizzati in base ai costi, eliminando la necessità di costosi servizi di roaming ed evitando connessioni Wi-Fi poco sicure.

Che viaggino con un solo dispositivo o con più dispositivi, i singoli utenti e le famiglie potranno gestire e monitorare facilmente i loro piani dati. I clienti avranno la possibilità di tenere agevolmente sotto controllo il loro utilizzo dei dati, assicurandosi di non eccedere i limiti fissati. Sarà inoltre possibile utilizzare la eSIM fino a 12 mesi dopo l’ultimo viaggio. Per rendere il servizio accessibile a tutti, il pagamento per il servizio eSIM Data può essere comodamente effettuato tramite carta bancaria, a garanzia di una transazione sicura e semplificata.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli