Parte la 2° edizione di iTEG, l’evento progettato per Ri-Disegnare il Turismo Enogastronomico Italiano, che ha un forte focus sui 17 Obiettivi della Agenda 2030, diretto a fornire nuove linee guida per gli operatori di tutta la filiera.
L’evento si svolgerà il 30 settembre e 1 ottobre a Galatina (LE), nel centro storico, all’interno di due location d’eccezione: il Chiostro delle Clarisse e Chiesa dei Battenti.
iTEG, un nome che identifica la ‘i’ come italiano, innovativo, internazionale, inclusivo e molto altro e che precede l’acronimo TEG per Turismo EnoGastronomico, è un’importante occasione per gli operatori per ritrovarsi dopo un anno e fare il punto della situazione.
L’evento è uno degli obiettivi del progetto TEGing Italia, fondato nel 2020 da Paola Puzzovio, ed è oggi un sistema consolidato per la gestione del T.EG. e delle aree operative progettuali: formazione, incoming, destinazioni e servizi alle aziende.
iTEG tratta in primis il Turismo EnoGastronomico nella sua Identità e Identificazione, senza tralasciare Reti, Innovazione, Formazione, Inclusione, Sostenibilità, Enoturismo, Intermediazione, Comunicazione, Empowerment femminile, Produttività e Destinazioni.
iTEG è’ il primo evento sul Turismo EnoGastronomico che punta l’attenzione e delinea le linee operative su target considerati “unconventional” cioè i viaggiatori con esigenze alimentari particolari e non solo.
Tra le novità di quest’edizione saranno trattati: block-chain e Metaverso; opportunità con PNRR; marketing e comunicazione specifico per il T.EG; mindfulness; disegno di esperienze turistiche sostenibili e inclusive; turismo low-carbon; turismo outdoor; ospitalità a 5 stelle; l’arte pasticcera; l’evoluzione della formazione; spreco alimentare; oltre ai consolidati Unconventional foodies e TEGing & co-project.
Inoltre, si svolgeranno due tavole rotonde: una sulla Sostenibilità e l’altra sulla Wine Hospitality.

Una cena conviviale, sotto le stelle, dal titolo ‘A cena con la Puglia’ animerà il borgo la sera del 30 settembre: una grande tavolata per favorire l’interazione tra produttori, operatori, rappresentanti privati e pubblici, storici, autori pugliesi e non. I padroni di casa, i pugliesi, intratterranno i commensali non pugliesi, raccontando la Puglia e la loro storia. Tutti verranno ammaliati da un team composto da sommelier narratori, allievi delle scuole alberghiere, cuochi professionisti e amatoriali, affiancati dai produttori locali che si alterneranno per raccontare le eccellenze del territorio.Durante le due giornate, gli ospiti accompagnati da guide abilitate, scopriranno il patrimonio storico
culturale di Galatina in “Discovery Galatina”.
Paola Puzzovio, la fondatrice, dichiara “Sono orgogliosa dell’evoluzione dei progetti TEGing e iTEG, e di tutto ciò che stiamo mettendo a disposizione della Puglia, ospitando professionisti italiani e internazionali. iTEG è un appuntamento importante e quest’anno anche itinerante, prossima tappa Roma. Per me è fondamentale agire, fare prima ancora di dire sia per TEGing Italia sia per iTEG. Un agire in cui la forza delle reti è tangibile e si presenta in ogni momento dell’organizzazione di iTEG 2022.”

Autore

  • Qualitytravel.it è un web magazine b2b di approfondimento su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per tutti i lettori. Il pubblico a cui ci rivolgiamo è prettamente professionale ed è composto da tutti coloro che lavorano nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità e trend del settore, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore.

    Visualizza tutti gli articoli