I nuovi scenari della mobilità aziendale e dei viaggi d’affari saranno al centro di “Beyond the Borders”, evento in programma mercoledì 19 giugno presso la storica Palazzina Appiani di Milano (via Giorgio Byron, 2). L’iniziativa è promossa da Lab Sumo, spin-off della casa editrice Sumo Publishing dedicato all’analisi e alla formazione sui temi della mobilità professionale, con la partecipazione di BT Lounge, la community dei travel manager delle principali aziende italiane.

La giornata sarà l’occasione per presentare i risultati di una survey esclusiva condotta su 102 travel manager, con un focus analitico su quattro segmenti chiave del business travel: compagnie aeree, trasporto ferroviario, rent-a-car e travel management company. I dati raccolti offriranno lo spunto per un confronto articolato tra operatori e stakeholder, con il supporto di tavole rotonde tematiche.

Un confronto a più voci tra esperti del settore

Tra i protagonisti delle sessioni di approfondimento figurano alcuni tra i più autorevoli esperti della mobilità e dei viaggi aziendali in Italia:

  • David Jarach, fondatore ed executive chairman di diciottofebbraio
  • Andrea Giuricin, docente di economia dei trasporti all’Università Bicocca di Milano e CEO di TRA Consulting
  • Giuseppe Benincasa, direttore generale di ANIASA
  • Davide Rosi, amministratore delegato di Siap

Le tavole rotonde si concentreranno sulle criticità emerse nel periodo post-pandemico e sulle strategie adottate dai diversi operatori per adattarsi a un mercato in rapida trasformazione. Al centro del dibattito, le nuove esigenze delle aziende clienti, l’integrazione tecnologica, la sostenibilità dei viaggi d’affari e l’evoluzione dei modelli di servizio.

Uno sguardo alle priorità post-pandemia

“L’obiettivo dell’evento è promuovere un confronto diretto tra tutti gli attori della filiera del business travel per comprendere come il settore stia cambiando – spiega Alberto Vita, vice direttore di BusinessMobility.Travel –. Si parlerà di flessibilità, digitalizzazione e nuovi modelli di offerta, con l’ambizione di anticipare i trend e favorire soluzioni innovative realmente efficaci”.

Premi ai travel manager più innovativi

Durante la serata saranno inoltre assegnati due riconoscimenti simbolici ai travel manager che si sono distinti per approccio innovativo e condivisione delle conoscenze. Saranno premiati:

  • il Travel Manager Leader Tech, per le competenze in ambito tecnologico
  • il Travel Manager Leader Sharing, per l’attitudine alla condivisione e al networking

Entrambi saranno selezionati tra i partecipanti alla survey da parte degli stessi colleghi.

L’evento è realizzato con il patrocinio di ANIASA e della Global Business Travel Association, a conferma del valore strategico del confronto per il futuro del business travel in Italia.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli