Nel Regno dell’Arabia Saudita sta prendendo forma un nuovo paradigma dell’ospitalità di lusso. Il Mar Rosso Saudita, con i suoi 1.800 chilometri di costa intatta e decine di isole vergini, diventa il palcoscenico di un turismo avveniristico in cui architettura, sostenibilità e benessere si fondono in esperienze senza precedenti. A guidare la trasformazione sono resort iconici come Shebara, Desert Rock, Six Senses Southern Dunes, St. Regis Red Sea e Nujuma – a cui si aggiungono tre piattaforme esperienziali dedicate all’esplorazione e all’avventura: Galaxea, WAMA e Akun.

Shebara: lusso sospeso tra mare e stelle

Sull’isola di Shebara, un arcipelago di 38 ville sferiche in acciaio inox riflette la luce del sole e del mare. Interamente alimentato da energia solare, lo Shebara Resort rappresenta un modello di turismo rigenerativo. Gli ospiti esplorano la barriera corallina più incontaminata della regione con le immersioni curate da Galaxea, per poi concedersi trattamenti alla spa sotto il cielo notturno, come il Moonlight Massage con oli arricchiti da polvere di meteorite. Ogni villa, affacciata sul mare, offre un equilibrio tra tecnologia e natura, design e silenzio.

Desert Rock: un rifugio scolpito nella montagna

Nascosto tra le scogliere di granito, il Desert Rock Resort invita a dormire nella pietra. Le 64 ville, integrate nel paesaggio, rendono il deserto parte integrante dell’esperienza. Con Akun, gli ospiti si avventurano tra wadi e canyon per trekking, arrampicate e discese in corda doppia. Dopo il tramonto, il resort diventa un osservatorio naturale: grazie alla Dark Skies Initiative, l’area offre una delle visioni più nitide del cielo stellato del pianeta.

Six Senses Southern Dunes: benessere e radici

Nel deserto, il Six Senses Southern Dunes unisce tradizione nabatea e filosofia olistica. Le 76 ville riprendono le forme delle dune, mentre la spa su due livelli offre rituali rigeneranti e spazi per meditazione. Akun propone yoga all’alba e passeggiate interpretative tra le valli di arenaria. Il resort è un crocevia di autenticità culturale e benessere avanzato, dove artigiani locali raccontano le storie del deserto.

The St. Regis Red Sea Resort: eleganza sull’acqua

Sulle isole Ummahat, il St. Regis Red Sea Resort eleva l’ospitalità classica alla dimensione dell’ultra-lusso. Le 90 ville, sospese sull’acqua o immerse nella sabbia, offrono il servizio di maggiordomo firmato St. Regis. Tra le esperienze curate da WAMA figurano vela, paddleboarding e immersioni con Galaxea. La cucina mescola tradizione araba e alta gastronomia internazionale, con cene sulla spiaggia e degustazioni sotto le stelle.

Nujuma, Ritz-Carlton Reserve: esclusività assoluta

Prima Reserve Ritz-Carlton del Medio Oriente, Nujuma propone 63 ville ispirate alle conchiglie, ciascuna con piscina privata. La Neyrah Spa combina elementi minerali del mare e del deserto, mentre la Conservation House ospita biologi marini impegnati nel restauro dei coralli. L’esperienza culmina in serate di osservazione astronomica privata, simbolo di un lusso che guarda al cielo e alla sostenibilità.

Le piattaforme esperienziali: tra coralli, mare e deserto

Galaxea coordina oltre 500 siti di immersione, in collaborazione con PADI e la Saudi Water Sports & Diving Federation, con programmi che uniscono esplorazione e tutela ambientale.
WAMA offre sport acquatici di alto livello – dal kitesurf al flyboard – con servizi su misura per ogni livello di esperienza.
Akun guida invece le avventure terrestri, dalle scalate nel Desert Rock alle sessioni di meditazione tra le dune del Six Senses.

Un nuovo orizzonte per il turismo di lusso

Il progetto Red Sea unisce resort di design, architettura sostenibile e un approccio esperienziale unico. Qui il lusso non è solo comfort, ma scoperta: dalle immersioni nei coralli ai percorsi nel deserto, fino alle cene sotto cieli incontaminati. L’Arabia Saudita punta così a ridefinire il concetto stesso di ospitalità, trasformando il Mar Rosso in un laboratorio del futuro per il turismo di alta gamma.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli