Le donne del turismo si raccontano – II edizione

Ci sono storie, e storie. 
Questa è la storia di una community, di una rubrica, di un premio, “Women Who Won”, di una donna che coglie una sfida ed un’opportunità di dare voce alle protagoniste che, con competenza, coraggio e visione, stanno trasformando il turismo in un ecosistema più sostenibile, inclusivo e relazionale. 

Dopo il successo della prima edizione a Roma, quest’anno andremo in scena a Verona, nel prestigioso Palazzo della Gran Guardia, ospiti di RelazionEXPO il primo expo delle relazioni per un pomeriggio dedicato al tema: “Relazioni che generano futuro – Le donne che trasformano il turismo” con ospiti di primo piano come il presidente di Enit Priante e il vicepresidente del Senato Centinaio.

Un evento che intreccia storie di leadership e ospitalità, innovazione e cura, impresa e cultura.
Un’occasione per riflettere insieme sul valore delle relazioni come leva di sviluppo per il turismo italiano e per rinnovare il nostro impegno a sostenere la presenza femminile nei ruoli decisionali del settore.

Al centro della giornata anche il progetto Tourism Dream Gap, nato per esplorare e colmare le distanze tra il talento femminile e le opportunità reali di crescita nel mondo dell’hospitality. Un percorso rivolto alle giovani, con nuove testimonianze, dati e riflessioni condivise.

E sarà assegnato il premio Women Who Won: tra le nomination di questa edizione, scelte dalla redazione di Qualitytravel e che saranno votate da una giuria, donne che rappresentano in 6 categorie l’eccellenza dell’ospitalità, del turismo esperienziale, della formazione e dell’innovazione: imprenditrici, manager, fondatrici di progetti che raccontano un’Italia capace di accogliere, valorizzare e rigenerare. 

 “Le relazioni sono il nuovo capitale del turismo.”

Con questa convinzione, continuiamo a costruire una community di donne che condividono idee, esperienze e visioni.
Perché il turismo non è solo un settore economico: è un linguaggio universale fatto di ascolto, fiducia e bellezza.

Questa è una Call to Action. 

Se sei una professionista del turismo, un’imprenditrice, una manager o una giovane che sogna di lavorare in questo mondo,  ti aspettiamo il 24 ottobre al Palazzo della Gran Guardia clicca qui per riservare il tuo posto. Raccontaci la tua storia, potresti essere tu la prossima premiata. 

Compila il format di candidatura per le prossime Women Who Won o segnala una donna che, secondo te, merita di essere tra le protagoniste del 2026.

Segui QualityTravel per scoprire le storie delle premiate e i prossimi appuntamenti del progetto.

Daniela Ballarini

Autore

  • Professionista delle relazioni pubbliche e comunicatrice, esperta di sviluppo turistico territoriale supporta professionalmente la creazione di modelli organizzativi in ambito turistico, strutture extralberghiere, piccoli hotel di charme, per i quali crea concept e brand. È fondatrice e ceo di ready2work srl, startup innovativa che con il progetto “Palazzi Connessi” valorizza il patrimonio di palazzi, spazi non convenzionali e dimore. Dal 2023 la sua startup è tra le 103 aziende selezionate per il concorso “Best of Wine Tourism” fra le principali attività del global network Great Wine Capitals. In Qualitytravel è responsabile della rubrica: "Femminile e Vincente: le donne del turismo si raccontano"

    Visualizza tutti gli articoli