Abu Dhabi sta introducendo un sistema di riconoscimento facciale negli hotel

Il Dipartimento della Cultura e del TurismoAbu Dhabi (DCT Abu Dhabi), attraverso il suo Dipartimento di Licenze e Conformità Regolamentare, sta implementando un Sistema di Riconoscimento Facciale all’avanguardia per elevare ulteriormente l’efficienza e la sicurezza negli hotel dell’emirato, sia per gli ospiti che per i dipendenti. L’iniziativa si allinea con la posizione numero uno di Abu Dhabi a livello globale in termini di sicurezza, detenendo il titolo di città più sicura del mondo nell’Indice di Sicurezza di Numbeo per nove anni consecutivi .
Presentato durante l’Arabian Travel Market, il Sistema di Riconoscimento Facciale è progettato per migliorare i processi di verifica degli ospiti, ottimizzare l’esperienza complessiva degli ospiti, semplificare le procedure e ridurre significativamente i tempi di check-in. Lanciato a seguito della firma di un accordo di cooperazione tra DCT Abu Dhabi e l’Autorità Federale per l’Identità, la Cittadinanza, le Dogane e la Sicurezza Portuale (ICP).

S.E. Saleh Mohamed Al Geziry, Direttore Generale per il Turismo, DCT Abu Dhabi afferma: “L’integrazione del Sistema di Riconoscimento Facciale sottolinea il nostro impegno condiviso verso progressi pionieristici nel turismo intelligente. Questa iniziativa riflette il nostro impegno a sfruttare l’innovazione per migliorare l’esperienza degli ospiti, mantenendo al contempo i più elevati standard di sicurezza sia per gli ospiti che per i dipendenti del settore dell’ospitalità. Lavorando a stretto contatto con ICP, i nostri partner alberghieri e le autorità nazionali, stiamo garantendo un viaggio senza interruzioni, più sicuro e più connesso per ogni visitatore.”

Questo segna la prima iniziativa guidata dal governo ad Abu Dhabi per introdurre la tecnologia di riconoscimento facciale in collaborazione con gli hotel, evidenziando un approccio lungimirante alla sicurezza e all’ospitalità. Il sistema è attualmente in una fase pilota presso un numero selezionato di hotel nell’emirato. La prima fase del lancio completo inizierà negli hotel a cinque stelle nella città di Abu Dhabi, nella regione di Al Ain e nella regione di Al Dhafra, seguita successivamente da una seconda fase rivolta agli hotel a quattro stelle, con una graduale espansione a tutte le restanti categorie di hotel.

DCT Abu Dhabi sta lavorando a stretto contatto con gli hotel per garantire un’implementazione agevole del sistema. Ciò include comunicazione diretta, briefing dettagliati sul sistema e la fornitura di supporto tecnico e formativo. Semplificando le procedure di check-in e check-out, la tecnologia aumenta anche l’efficienza operativa e offre agli ospiti un’esperienza fluida e abilitata dalla tecnologia.

Il sistema di riconoscimento facciale acquisisce e analizza i dati biometrici durante il check-in degli ospiti. I dati sono crittografati in modo sicuro, recuperati da ICP e trasmessi a un database centralizzato gestito da DCT Abu Dhabi, in conformità con le normative degli Emirati Arabi Uniti in materia di sicurezza informatica e protezione dei dati. I dati saranno utilizzati esclusivamente per migliorare la sicurezza degli ospiti e ottimizzare le operazioni alberghiere, nel rigoroso rispetto degli standard legali ed etici.

L’accordo di cooperazione tra DCT Abu Dhabi e ICP copre diverse aree strategiche volte a sostenere la trasformazione digitale nel settore turistico di Abu Dhabi. L’accordo prevede progetti pilota, lo sviluppo di meccanismi di protezione dei dati e la garanzia dell’integrazione del sistema tra le due parti. La collaborazione mira a promuovere l’innovazione, migliorare l’efficienza operativa e raggiungere i più elevati standard di sicurezza informatica e privacy, contribuendo a una migliore qualità dei servizi turistici e sostenendo gli sforzi di digitalizzazione degli Emirati Arabi Uniti.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli