Accor svela il lusso discreto di ‘Emblems Collection’: debutto in UK, poi 3 aperture in Italia

Il gigante dell’ospitalità Accor ha inaugurato un capitolo inedito nel panorama del lusso con il debutto di Emblems Collection, un brand che si propone di celebrare l’autenticità e la storia di dimore iconiche. Il battesimo avviene nel cuore della campagna inglese, nel Wiltshire, con l’apertura di Lucknam Park Hotel & Spa, la prima proprietà della collezione nel Regno Unito.

Il debutto britannico a Lucknam Park Hotel & Spa, a breve distanza da Bath, celebra oltre nove secoli di storia. Immersa in 200 ettari di parco, la tenuta incarna l’essenza del country living inglese con 42 camere, nove cottage, un ristorante stellato Michelin guidato dallo chef Hywel Jones, una spa pluripremiata e un centro equestre. L’ingresso in Emblems Collection segna una fase di rinnovamento rispettoso che onora la storia della proprietà.

Il lancio segna l’inizio di una strategia di espansione ambiziosa ma misurata, che prevede sei nuove aperture a livello globale nei prossimi due anni, tra cui tre in Italia. La filosofia di fondo è chiara: un lusso che rifugge l’ostentazione per abbracciare la “discrezione”, elemento cardine per il viaggiatore contemporaneo alla ricerca di esperienze culturali e non solo di sfarzo.

Un manifesto di eleganza silenziosa

Emblems Collection si posiziona come un portfolio di luoghi unici, definiti non solo dall’esclusività, ma soprattutto dall’anima e dalla profonda connessione con il territorio. Dalle residenze storiche alle icone architettoniche, ogni struttura è concepita come un racconto a sé.

Maud Bailly, CEO di Sofitel Legend, Sofitel, MGallery e Emblems Collection, ha sintetizzato la visione del brand: “Emblems Collection nasce dal desiderio di riscoprire un lusso intimo e autentico, dove l’eleganza risiede nella discrezione. In un mondo sempre più rumoroso, vogliamo creare rifugi dove il lusso non si mostra, ma si sente.”

Il motto del brand, “It’s the Soul that makes Emblems”, sottolinea l’impegno a trasformare ogni soggiorno in un’esperienza sensoriale e letteraria, orchestrata dalla figura del Master of the House, un “custode dell’anima del luogo” che supervisiona un servizio impeccabile e personalizzato.

L’esperienza Emblems: una questione di identità

A definire l’identità di ciascun hotel è l’“Emblematic Ingredient”, un elemento simbolico scelto per il suo valore culturale e naturale, che permea l’intera offerta, dalla gastronomia ai laboratori sensoriali. La mela del Wiltshire, il fico della Puglia o la castagna delle Travel Cakes (dolci da viaggio firmati dalla pastry chef Yun Eunyoung) si trasformano in un linguaggio universale che lega ospite e destinazione.

In linea con l’invito al turismo lento, la collezione introduce anche Emblems Editions, un’antologia di saggi, poesie e romanzi ispirati allo spirito dei luoghi, offrendo “il lusso più autentico: il tempo ritrovato”.

Espansione globale: l’Italia al centro della Collezione

Dopo il Regno Unito, l’Italia sarà il fulcro dell’espansione mediterranea, con tre indirizzi di grande prestigio:

  • Palazzo Sozzini Malavolti, Siena: Un capolavoro ottocentesco vicino a Piazza del Campo, con 38 camere e suite impreziosite da affreschi originali.
  • Relais San Clemente, Perugia: Un ex convento benedettino trasformato in un rifugio di quiete con 51 camere e 9 ville private, immerso in 5 ettari di verde.
  • Masseria Furnirussi, Puglia: Nel Salento, circondata dal più grande ficheto d’Europa, proporrà 60 suite con piscine e terrazze private, in un inno alla “dolcezza della vita del Sud”.

La geografia dell’anima del brand si estenderà poi in Canada con Rimrock Banff (tra le Montagne Rocciose) e in Grecia con Elatos Resort (eco-wellness retreat sul Monte Parnaso) nel 2026. Nel 2027, la collezione approderà nel cuore delle Dolomiti con l’Hotel Bellevue Cortina d’Ampezzo.

Con sette hotel flagship già annunciati e oltre 15 nuove proprietà in sviluppo, Emblems Collection punta a raggiungere 60 indirizzi d’eccezione in tutto il mondo entro il prossimo decennio, consolidando la sua posizione come simbolo di un lusso intimo e radicato.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli