Dopo il recente successo ai Best Luxury Hotel Awards come miglior general manager, arriva un nuovo riconoscimento per Giacomo Battafarano, Area Managing Director Southern Italy di Rocco Forte Hotels: è stato eletto “Hotel General Manager Italiano dell’anno 2025” dal chapter italiano della European Hotel Managers Association (EHMA). Il premio valorizza la capacità del manager di coniugare visione strategica e cultura dell’eccellenza, trasformando l’ospitalità in un’esperienza autenticamente italiana.
La proclamazione è avvenuta alla presenza di Ezio A. Indiani, Delegato Nazionale EHMA Italia e General Manager dell’Hotel Principe di Savoia di Milano, che ha sottolineato come “Battafarano incarni tutte le qualità della leadership moderna: eleganza, visione, attenzione autentica alle persone e capacità di trasformare le strutture alberghiere in esempi di eccellenza”. Il premio, conferito ogni anno a un socio della delegazione italiana di EHMA, tiene conto non solo dei risultati professionali ottenuti ma anche del percorso di carriera e dell’impegno associativo.
Con oltre venticinque anni di esperienza nel settore del lusso, Giacomo Battafarano è da sette anni una delle figure chiave del gruppo Rocco Forte Hotels, dove coordina le attività operative e strategiche dell’Italia meridionale. Gestisce strutture iconiche come l’Hotel de Russie a Roma, Masseria Torre Maizza in Puglia, Villa Igiea e Verdura Resort con le Rocco Forte Private Villas in Sicilia, e seguirà le prossime aperture di Palazzo Castelluccio a Noto e Palazzo Sirignano a Napoli, previste per il 2027.
Formatosi alla LUISS School of Business and Management di Roma, Battafarano ha maturato esperienze internazionali nel Regno Unito, in Portogallo ed Egitto. Nel gruppo Rocco Forte si distingue per la capacità di innovare processi e servizi mantenendo al centro il capitale umano, la valorizzazione dei territori e la qualità del made in Italy. Ha contribuito a rafforzare la reputazione del brand come modello di gestione e innovazione nell’hôtellerie di alta gamma, promuovendo al contempo progetti di sostenibilità e iniziative sociali sui territori in cui opera.
Socio EHMA dal 2016, ha partecipato attivamente alla vita associativa ricoprendo anche il ruolo di mentor nel programma “Mentor Me”.
Accanto a lui, tra i finalisti di questa edizione del premio, figurava anche Cristina Zucchi, Direttrice Generale di Lario Hotels, che da quasi quarant’anni guida con la famiglia Passera una crescita costante del gruppo comasco, oggi attivo tra Como, Verona e prossimamente Ostuni.
La giuria del premio era composta da figure di spicco del mondo dell’ospitalità, del turismo e delle istituzioni, tra cui Magda Antonioli (Università Bocconi), Ivana Jelinic (ENIT), Gianfranco Battisti (Aeroporto di Palermo), Marina Lalli (Federturismo Confindustria) e Stefania Lazzaroni (Altagamma).

