Aegean Airlines entra in Volotea partecipando all’aumento di capitale di 100 milioni

Volotea, compagnia aerea low-cost specializzata nel collegare le piccole e medie città europee, ha annunciato un significativo aumento di capitale pari a 100 milioni di euro, accompagnato dall’ingresso di AEGEAN Airlines nella propria compagine sociale. L’accordo rafforza la partnership tra le due compagnie, già operativa dal 2021, consolidando la posizione strategica di entrambe nel mercato europeo.

L’aumento di capitale prevede una prima tranche di 50 milioni di euro, con AEGEAN che contribuirà con 25 milioni, pari al 13% del capitale di Volotea. Entro il primo trimestre del 2025, è previsto un ulteriore versamento di 50 milioni, che potrebbe portare la quota di AEGEAN al 21%. Questa operazione è finalizzata a rafforzare la struttura finanziaria di Volotea e a potenziare la collaborazione tra le due compagnie​

L’accordo tra Volotea e AEGEAN non si limita all’aspetto finanziario, ma comprende anche una joint venture commerciale volta ad ampliare la cooperazione esistente, già consolidata con il code-share su rotte internazionali. Questa sinergia consentirà di ottimizzare i servizi offerti ai passeggeri e di aumentare il numero di collegamenti tra Francia, Italia, Spagna e Grecia. La partnership prevede inoltre un incremento delle rotte in Grecia, con un focus sulle isole e l’ottimizzazione degli hub di Atene e Salonicco​.

Carlos Muñoz, fondatore e CEO di Volotea, ha sottolineato l’importanza di questa operazione per il futuro della compagnia, definendola una “pietra miliare” per rafforzare non solo l’aspetto finanziario, ma anche la partnership con AEGEAN. Eftichios Vassilakis, presidente di AEGEAN, ha invece dichiarato che questa operazione rappresenta un’opportunità per migliorare la connettività tra Grecia e i principali mercati europei, valorizzando il lavoro svolto da Volotea e incrementando il potenziale di entrambe le compagnie​

Volotea ha registrato una forte crescita negli ultimi anni, con un fatturato di 694 milioni di euro nel 2023 e previsioni di superare gli 800 milioni nel 2024. La compagnia è stata premiata per la qualità del suo servizio, venendo riconosciuta come “Migliore Compagnia Aerea Low-Cost in Europa” da Skytrax nel 2023 e 2024.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli