Aeroitalia e Qatar Airways hanno ufficializzato oggi una partnership strategica che segna un nuovo capitolo per la connettività da e per l’Italia. Le due compagnie hanno firmato un accordo interline e uno special prorate agreement, pensati per facilitare i collegamenti tra le rispettive reti.Grazie all’intesa, i clienti potranno prenotare itinerari combinati attraverso i canali di vendita di Qatar Airways, beneficiando di connessioni giornaliere tra le oltre 170 destinazioni servite dalla compagnia del Golfo, via Doha, e le mete italiane operate da Aeroitalia: Roma Fiumicino, Milano Malpensa, Catania, Palermo, Comiso, Cagliari e Olbia.

«L’accordo con Qatar Airways rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita internazionale di Aeroitalia», ha commentato Massimo Di Perna, chief commercial officer della compagnia italiana. «Questa collaborazione rafforza la nostra visione di sviluppo e conferma la volontà di costruire partnership solide con i principali protagonisti dell’aviazione globale».

Soddisfazione è stata espressa anche da Thierry Antinori, chief commercial officer di Qatar Airways: «Siamo entusiasti di essere partner interline per Aeroitalia. La loro rete in espansione in Italia e in alcune aree dell’Europa orientale ci permette di offrire ai passeggeri maggiore scelta, flessibilità e migliori opzioni di connessione verso la nostra rete globale di eccellenza attraverso l’hub di Doha, Hamad International Airport, pluripremiato a livello internazionale».

Con questa collaborazione, Aeroitalia consolida il suo posizionamento internazionale, mentre Qatar Airways arricchisce ulteriormente la propria offerta sull’Italia, confermandosi protagonista nei flussi tra Europa e Medio Oriente, Asia e Africa.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli