African Explorer, in partnership con Ethiopian Airlines, ha ospitato all’Aeroporto di Malpensa un evento dedicato al Sud Africa a cui sono stati invitati sia agenti di viaggio che content creator. Per l’occasione è stata organizzata l’esplorazione di un nuovissimo Airbus 350 di Ethiopian Airlines. I partecipanti sono stati lasciati liberi di esplorare il velivolo e visitare la cabina, il cockpit di pilotaggio e l’area sottostante la plancia, offrendo così l’opportunità di creare originali contenuti, con un incredibile risultato di promozione dell’evento sui canali social di tutti i presenti.

Da diversi anni l’Ente del Turismo del Sud Africa non partecipava ad un evento di un tour operator: con questa attività, fortemente voluta da African Explorer, si è voluta sottolineare l’importante ripresa della destinazione su cui il TO milanese sta dedicando particolare attenzione per il 2023. È Alessandro Simonetti, General Manager African Explorer a dare maggiori dettagli in merito: “Il successo della destinazione è stato determinato in modo significativo dalla scelta di puntare sui tour con piccoli gruppi in esclusiva italiana, che garantiscono un livello di qualità e soddisfazione che è frutto di oltre 50 anni di esperienza in questo lavoro”. Simonetti inoltre aggiunge “La riconferma del segmento dei viaggi di nozze, rimasto orfano per lungo tempo per via della pandemia, e la novità dei viaggi per famiglie, hanno macinato numeri importanti, complice anche una domanda sempre più esigente ed alla ricerca di esclusività e sicurezza.”

La scelta di coinvolgere travel blogger e content creator insieme agli agenti di viaggi, fa parte di una strategia ben precisa di African Explorer e che descrive meglio Claudio Benvegnù Pasini, Responsabile Marketing e Comunicazione: “Con l’idea di proporre un nuovo approccio al mercato, questo evento segna l’inizio di una campagna di comunicazione che punta ad unire le competenze di digital marketing di travel blogger e content creator insieme all’esperienza e la professionalità delle agenzie di viaggio.”

Conclude Paloma Telle, Acting Channel Manager, South Europe Hub, South African Tourism: “L’Italia è per noi tra i mercati più importanti: con 32.357 viaggiatori italiani nel 2022, è il secondo Paese della regione Sud Europa e ha raggiunto il 50% degli arrivi rispetto ai livelli pre-Covid, un dato molto incoraggiante in ottica futura. Inoltre, la domanda italiana è perfettamente allineata con le esperienze che il nostro Paese offre: bellezze paesaggistiche, safari nella natura, avventura, patrimonio culturale e gastronomia. Come South African Tourism, ci aspettiamo che il mercato italiano sia sempre più in crescita”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli