Una nuova sede a pochi passi dalla storica piazza Ferretto di Mestre dov’è nata nel 1952: l’Agenzia Viaggi Rallo si sposta in via E. Toti 9 con uffici più funzionali e adatti alla nuova dimensione del viaggio post-Covid. La titolare Silvia Russo, che ha preso le redini dell’attività, ha portato innovazioni tecnologiche e manageriali, ma lo spirito della programmazione è quello avviato da suo padre Vittorio, che è ancora una risorsa importante grazie all’esperienza e alle relazioni sviluppate in cinquant’anni di carriera.
L’agenzia punta alla ripartenza con viaggi organizzati di taglio culturale curati in ogni dettaglio nel rispetto di tutte le disposizioni sanitarie, disegnati anche su misura di individuali, piccoli gruppi e associazioni. Prospettive di rilancio anche per I Viaggi di Archeologia Viva, itinerari archeologici realizzati in collaborazione con la rivista Archeologia Viva di Giunti Editore, accompagnati da archeologi esperti. Una collaborazione di successo che dura da oltre trent’anni, vincitrice nel 2013 del Premio “Turismo Cultura UNESCO”, che viene ora rinnovata con l’incarico all’archeologa Stefania Berruti di Firenze che seguirà la programmazione. Due i prossimi viaggi in calendario: “La Sicilia di Archimede” dal 29 settembre al 6 ottobre e “Il mondo dei gladiatori: sport vs otium” in Campania dal 27 al 31 ottobre.

In attesa della riapertura dei confini, che permetteranno di riprendere i viaggi in Egitto, l’Agenzia Viaggi Rallo è già pronta con il catalogo “L’Egitto di Vittorio Russo” che comprende le classiche crociere sul Nilo ma anche tanti itinerari insoliti, dalla Nubia alle sponde del Mediterraneo, attraverso il patrimonio archeologico degli antichi egizi, il deserto, le oasi, i monasteri copti, Il Cairo e la blasonata Alessandria. Il 2021 segna l’anniversario dei 50 anni di programmazione viaggi in Egitto da quando Vittorio Russo iniziò nel 1971. Un traguardo importante che l’Agenzia Viaggi Rallo auspica di poter festeggiare con un viaggio-evento al Cairo in ottobre.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli