Un B2B virtuale per accorciare le distanze tra Puglia e Balcani e accelerare la commercializzazione delle eccellenze pugliesi della Moda, Turismo e Gastronomia: questa la mission di Virtual X, fiera digitale dei Balcani che lo scorso 8 e 9 luglio ha facilitato l’incontro tra 100 aziende pugliesi e oltre 20 buyer da Grecia, Albania e Montenegro con una fitta agenda di 250 incontri in soli due giorni.
Un evento organizzato da Meeting Planner Srl, agenzia di Bari specializzata nella progettazione e organizzazione di eventi e congressi multidisciplinari e multisettoriali, per la Camera di Commercio di Bari. Virtual X, finanziato a valere su tre progetti comunitari – BRE (Interreg Italia-Albania-Montenegro), Themis e Freshways (Interreg Grecia-Italia 2014-20) – ha messo in risalto sensibilità e lungimiranza dell’istituzione barese che ha investito nell’accorciare le distanze e dare slancio all’economia locale, attraverso tecnologia e strumenti digitali volti ad abbattere costi e tempi di fruizione nell’ottica della massima accessibilità e user experience.
Questo grazie ad una piattaforma virtuale customizzata, disegnata da Meeting Planner Srl e sviluppata da IIS Consulting, riproducendo fedelmente spazi espositivi ed allestimenti B2B, con attenzione anche alle forme e facciate della Camera di Commercio barese. Massima attenzione al dettaglio prestata al fine di fornire un’esperienza immersiva e quanto più realistica alle piccole e medie imprese catapultate online in questo viaggio virtuale per la promo-commercializzazione del ‘Made in Puglia’ con intermediari della GDO alimentare, grandi hotel, compagnie crocieristiche e agenzie viaggi d’oltremare, boutique, catene moda e potenziali terzisti balcanici.

“La progettazione di questo evento online ha consentito di superare le barriere del distanziamento fornendo uno strumento semplice ed intuitivo in cui le aziende hanno avuto opportunità e occasioni concrete di business. – dichiara Maddalena Milone, CEO di Meeting Planner Srl – “La tecnologia ha consentito anche alle piccole realtà imprenditoriali di presentare la propria offerta e di aprirsi a contatti oltre frontiera. Ancora una volta come designer di eventi abbiamo dimostrato che la tecnologia è uno strumento e non il fine e che avendo chiari gli obiettivi l’unica missione sarà mettere in campo le giuste competenze per poterli raggiungere”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli