Air France compie un passo significativo nell’innovazione dei servizi a bordo, diventando la prima grande compagnia aerea europea a offrire Wi-Fi ad alta velocità gratuito su tutta la propria rete di voli. Dopo l’annuncio dello scorso autunno, il servizio è ora operativo e sarà progressivamente esteso a tutta la flotta entro la fine del 2026.

Un servizio pionieristico in Europa

Con l’attivazione sul quinto aeromobile, Air France punta a democratizzare la connettività in volo, rendendola gratuita, veloce, stabile e sicura per tutti i passeggeri, indipendentemente dalla classe di viaggio. La compagnia prevede di coprire con il nuovo servizio il 30% della flotta già entro la fine del 2025.

Aerei regionali e lungo raggio inclusi

Due Embraer 190 e due Airbus A220 sono stati recentemente equipaggiati con la nuova tecnologia, mentre questa settimana anche un Airbus A350 entrerà in servizio con il Wi-Fi ad alta velocità, segnando l’esordio sulla rete di lungo raggio. È questa la prima volta che Air France estende il servizio anche agli aeromobili regionali, rafforzando la propria strategia di posizionamento premium.

Connettività per tutti i passeggeri

Durante il volo, i clienti possono restare connessi con i propri cari, seguire le notizie in tempo reale o intrattenersi con streaming di film, serie TV, contenuti sportivi o videogiochi online. L’accesso è disponibile da smartphone, tablet e laptop, con la possibilità di collegare più dispositivi contemporaneamente.

Accesso tramite Flying Blue

Per utilizzare il servizio è sufficiente accedere con le credenziali del programma fedeltà Flying Blue. Chi non ha ancora un account può crearlo gratuitamente e in pochi clic direttamente a bordo.

Una fase di transizione

Mentre il roll-out continua, Air France continuerà a offrire sugli aeromobili non ancora attrezzati un pacchetto “messaggi” gratuito riservato ai membri Flying Blue, oltre a opzioni a pagamento per altre tipologie di utilizzo.

La partnership con Starlink

La compagnia ha siglato un accordo con Starlink, il colosso mondiale della connettività satellitare. Grazie alla rete di satelliti in orbita terrestre bassa, Starlink garantisce una connessione Internet ad alta velocità con bassa latenza, stabile anche durante il volo.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli