Per il primo Fam Trip dall’inizio dell’emergenza sanitaria, organizzato in collaborazione con United Airlines, Marriott e Axa, il Tour Operator ha scelto la Grande Mela.
Alidays ha individuato in New York la meta congeniale per ambientare il primo Fam Trip, svoltosi dal 27 novembre al 1 dicembre 2021, dopo la fase più intensa della crisi pandemica.

Coerentemente a una filosofia del viaggio inteso come sorgente precipua di racconto, confronto, memoria, contributo inestimabile all’arricchimento e alla formazione della Persona, la scelta non è dipesa soltanto dal fatto che gli States rappresentano il core business aziendale, ma dell’alto valore simbolico ed evocativo della Grande Mela. Nel periodo compreso tra il Thanksgiving, di cui è ricorsa la 400° edizione, e il Black Friday, quando la città è percorsa da un brivido collettivo di gioiosa frenesia, New York conferma di meritare appieno l’epiteto di “The City That Never Sleeps”.

Ecco, quindi, perché New York e questi giorni fervidi, eccitanti, pregni di un auspicio di ripresa, di ritorno definitivo a una normalità che, come suggerisce la vocazione inquieta della metropoli americana, sempre protesa a superarsi e oltrepassarsi, implica lo sforzo di immaginare un nuovo inizio, un cammino inedito, ricco di incognite, ma anche di opportunità.
Accompagnati dal CEO del Tour Operator, Davide Catania, e dal Destination Manager della destinazione Nord America, Giuseppe Gerevini, i partecipanti hanno vissuto esperienze esclusive, all’interno di un palinsesto narrativo imperniato sul concetto di ripartenza e rinascita. Uno storytelling del viaggio che prevedeva la condivisione di pillole quotidiane, confezionate in accattivante veste digitale, relative a storie di Newyorkesi illustri, distintisi dalla medicina allo sport, alla moda, all’imprenditoria, e di simpatici enigmi, la Sfinge di Alidays, attraverso i quali, i viaggiatori dovevano decifrare le attività in programma, volutamente celate.
Un esperimento che ha riscosso ottimi riscontri e sprona Alidays a proseguire con rinsaldata convinzione il suo progetto di una consulenza altamente qualificata sotto il profilo delle competenze tecniche e specialistiche e supportata da adeguate infrastrutture tecnologiche, che pone, però, sempre al vertice il dialogo tra Persone, la creazione di un circolo virtuoso in cui siano coinvolte emozioni e conoscenza, ricordi e aspettative, il cuore e la mente.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli