A partire dal prossimo 18 dicembre, All Nippon Airways (ANA), la più grande compagnia aerea giapponese, effettuerà un significativo cambio di sede: ha deciso di trasferire gli uffici da Roma a Milano, chiudendo la presenza nella capitale dopo quasi tre decenni. La decisione non arriva a caso ed è parte di una strategia aziendale che precede l’arrivo imminente, ma ancora non ufficializzato, del volo diretto Milano-Tokyo. Inizialmente già annunciato e programmato per il 2020, proprio da Malpensa, il servizio era stato annullato a causa della pandemia, ma ora potrebbe essere confermato già il prossimo anno.
Viviana Reali, Country Manager di ANA, commenta: “Si tratta di una grande novità dopo tanti anni nella capitale, ma ogni cambiamento porta nuovo entusiasmo e nuove sfide che non vediamo l’ora di cogliere”. Aggiunge inoltre che nonostante il trasferimento, nulla cambierà nelle relazioni con i contatti e i partner presenti a Roma, poiché il personale sarà spesso in visita.
Riconosciuta per offrire servizi di altissima qualità, ANA si impegna costantemente a superare le aspettative dei suoi passeggeri, seguendo la filosofia di ospitalità giapponese nota come omotenashi.
Per i viaggiatori italiani, per ora la compagnia aerea offre comunque la possibilità di raggiungere l’aeroporto di Tokyo Haneda con comode coincidenze da numerose città italiane, tra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna, Venezia, Napoli e Torino, attraverso voli con scalo a Francoforte o Monaco di Baviera.