In questo articolo:
Atmosphere Core, protagonista nel panorama dell’ospitalità nell’Asia meridionale, archivia un 2024 all’insegna della crescita e dell’innovazione, guardando con ottimismo alle sfide e alle opportunità del futuro. Nonostante un contesto geopolitico complesso, il gruppo ha saputo distinguersi grazie alla sua agilità e capacità di adattamento, culminando con il lancio del suo nono resort, RAAYA by Atmosphere, e con performance di mercato significative.
A fare il punto sui risultati ottenuti e sulle strategie future è Stéphane Laguette, Chief Commercial Officer di Atmosphere Core. “La flessibilità è nel DNA di Atmosphere Core. Questa mentalità ci permette di rispondere prontamente ai cambiamenti, anticipare le esigenze dei nostri ospiti e guidare l’innovazione, anche in scenari di mercato non sempre favorevoli”, ha dichiarato Laguette.
Un 2024 all’insegna dei risultati concreti:
Il 2024 ha visto Atmosphere Core protagonista di diverse operazioni di successo. Tra queste spicca il lancio rapido ed efficace di RAAYA by Atmosphere, completato in soli tre mesi dalla fase di rebranding all’operatività e all’ingresso sul mercato. Laguette ha sottolineato come la struttura aziendale snella e la mancanza di burocrazia abbiano rappresentato un vantaggio competitivo cruciale, consentendo processi decisionali veloci, una collaborazione fluida e un’efficace azione commerciale, supportata da una solida rete globale di pubbliche relazioni, vendita e un ampio sistema di distribuzione.
Parallelamente, il gruppo ha registrato una performance notevole nei mercati europei, consolidando la propria presenza in Asia e debuttando in nuovi mercati come la Spagna, a dimostrazione della flessibilità delle sue strategie commerciali.
Sostenibilità e conservazione: un impegno costante:
Atmosphere Core conferma il suo forte impegno verso la sostenibilità, un fattore sempre più determinante nelle scelte dei viaggiatori. Tutti i resort del gruppo vantano la certificazione Green Globe e quattro proprietà hanno raggiunto lo status di “Gold Member”. Un dato significativo riguarda l’installazione di oltre 8.900 pannelli solari in otto resort, contribuendo a ridurre l’impronta di carbonio.
Un’altra priorità è la conservazione dei coralli, con oltre 290 strutture coralline impiantate finora. Sei dei nove resort gestiscono attivamente programmi dedicati, come il fiorente giardino di coralli dell’OBLU SELECT Sangeli, curato dal 2019 da una biologa marina interna. L’azienda ha annunciato ulteriori iniziative in programma per il 2025.
Le tendenze del lusso nel 2025: esperienze personalizzate e attenzione alle famiglie
Il concetto di viaggio di lusso è in continua evoluzione e Atmosphere Core si dimostra all’avanguardia nell’intercettare queste nuove tendenze. Non si tratta più solo di sistemazioni esclusive, ma di esperienze uniche e personalizzate, come testimonia l’innovativo Atmosphere Core Wine Program. Grazie a collaborazioni con cinque aziende vinicole del territorio, gli ospiti possono partecipare a degustazioni di vini pregiati e masterclass guidate da sommelier. L’ultima partnership siglata è con Bottega SpA, eccellenza nella produzione di Prosecco. Gli ospiti dell’OZEN RESERVE BOLIFUSHI e dell’OZEN LIFE MAADHOO, ad esempio, possono partecipare a eventi esclusivi con Bodegas Viñátigo e Guy Charbaut Champagne. Atmosphere Core è inoltre l’unico albergatore a estendere queste esperienze oltre i resort, organizzando eventi immersivi a livello globale per i propri partner.
Le Maldive si confermano una destinazione ideale per le famiglie e i resort del gruppo rispondono a questa domanda con strutture pluripremiate, kids club dedicati, un’offerta gastronomica variegata e piani vacanza pensati nei minimi dettagli. L’Atmosphere Kanifushi Maldives ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le vacanze in famiglia, mentre l’OZEN LIFE MAADHOO offre alle famiglie e alle coppie l’esperienza culinaria unica del ristorante sottomarino M6m.
Obiettivo 2025: espansione in India ed Europa:
Il 2025 segna un importante passo per Atmosphere Core con l’ingresso nel mercato indiano dell’ospitalità attraverso il Sadar Manzil Heritage by Atmosphere Bhopal. Inaugurato a marzo, questo boutique hotel di lusso, ricavato da una sala delle udienze del XIX secolo meticolosamente restaurata e pensato esclusivamente per le coppie, offre spettacoli di musica dal vivo e un menù interamente vegetariano che celebra la ricca tradizione regionale.
Quest’anno segna anche la prima incursione del gruppo in Europa con il lancio del Borgo Monchiero Heritage by Atmosphere in Piemonte. Questo monastero del XVIII secolo, risalente al 1773 e finemente restaurato, promette un’esperienza autentica, valorizzando il patrimonio artistico e culinario italiano. Attraverso il sub-brand “Heritage by Atmosphere”, parte di Atmosphere Hotels & Resorts, storia, cultura e piacere si fondono perfettamente, mantenendo la promessa del brand: “A New Experience Awaits”.
Il piano di espansione in India proseguirà nel corso del 2025 con l’apertura dell’OZEN MANSION KOLKATA, che offrirà 235 sontuose camere, un centro benessere e ampi spazi per eventi, oltre allo STILLWOOD RETREAT A SIGNATURE ATMOSPHERE COORG e all’OZEN VILLAS JAIPUR.
Guardando al futuro, l’approccio flessibile continuerà a essere il fulcro della strategia di Atmosphere Core, permettendo al gruppo di rimanere al passo con le evoluzioni del settore e di continuare a creare esperienze indimenticabili per i propri ospiti.