oman

Il Sultanato dell’Oman consolida la sua posizione come destinazione di riferimento nel panorama del turismo MICE (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition). Tradizionalmente noto per la sua vocazione leisure, il Paese si propone ora anche come meta ideale per viaggi incentive, convention aziendali ed eventi di team building, grazie a un insieme di fattori strategici che spaziano dall’accessibilità alla qualità dell’offerta ricettiva, passando per paesaggi unici e una ricca tradizione culturale.

In prima linea nella promozione internazionale, l’Oman Convention and Visitors Bureau è stato in questi giorni tra i protagonisti di Full Contact Incentive & Motivation 2025, svolto a Ischia dal 3 al 5 aprile.

L’impegno dell’Oman nella promozione della destinazione proseguirà nei prossimi mesi con la partecipazione a Buy MICE Roma (6 maggio, Palazzo Brancaccio) e a IMEX Frankfurt (20-22 maggio), una delle fiere MICE più rilevanti a livello internazionale. In autunno sono già in programma un E-Workshop a settembre e Buy MICE Milano il 14 ottobre.

La partecipazione a questi eventi rafforza il posizionamento del Sultanato come destinazione emergente nel settore MICE, valorizzando una proposta che unisce infrastrutture moderne, esperienze autentiche e un contesto geografico e culturale straordinario.

Accessibilità e ospitalità di alto livello

Tra i punti di forza dell’offerta omanita spicca l’accessibilità. Sono attivi ben nove collegamenti settimanali diretti da Milano e Roma per Muscat operati dalla compagnia di bandiera Oman Air, nota per l’elevato standard di servizio. A questi si aggiungono i voli da altre città europee con scalo nei principali hub del Golfo.

Una volta arrivati nel Paese, i visitatori possono contare su un ampio ventaglio di strutture ricettive di qualità, dalle soluzioni business agli hotel di lusso, fino a location esclusive da privatizzare per eventi personalizzati, come i forti patrimonio UNESCO o ambientazioni naturali suggestive.

La capitale Muscat si configura come il fulcro dell’offerta MICE, grazie alla presenza dell’avveniristico Oman Convention and Exhibition Centre (OCEC). Il centro dispone di spazi espositivi capaci di ospitare oltre 10.000 persone, con sale plenarie, teatri, sale riunioni da 25 a 360 delegati, ballroom con oltre 2.000 posti a sedere, suite executive e un ampio centro fieristico. La struttura è progettata per accogliere eventi internazionali di grande portata, tra congressi, concerti, cene di gala e meeting aziendali.

Un’offerta unica tra natura, cultura ed esperienze autentiche

Oltre all’efficienza logistica e alle infrastrutture, l’Oman offre un contesto naturale e culturale ideale per attività incentive e di team building. Dai paesaggi desertici del Rub Al Khali alle montagne dell’Hajar, dalle coste del Musandam alle spiagge tropicali di Salalah, ogni angolo del Paese si presta a esperienze immersive e memorabili.

Tra le proposte più apprezzate: escursioni in 4×4 tra le dune, snorkeling tra le barriere coralline delle isole Daymaniyat, trekking nei wadi, crociere in dhow, serate sotto le stelle nei campi tendati e visite ai villaggi tradizionali. A questo si aggiunge la possibilità di esplorare la cultura omanita attraverso itinerari nei souk, tour nei siti archeologici, degustazioni gastronomiche ed eventi culturali su misura.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli