In occasione della primavera e in vista dell’estate, B&B HOTELS annuncia il lancio del nuovo concorso a premi “B&me Power Win”, un’iniziativa pensata per premiare la community e incentivare le iscrizioni al programma fedeltà B&me. Attivo dal 29 aprile al 4 giugno 2025, il concorso è comunicato principalmente tramite i canali social e la newsletter del brand. Partecipare è semplicissimo: basta registrarsi al programma B&me e tentare la fortuna sul sito dedicato www.vinciconbbhotels.it. Dopo l’accesso, ogni utente potrà far girare una vera e propria Ruota della Fortuna digitale, con 110 premi instant win in palio:

· 100 codici sconto da 10€, utilizzabili entro il 31 dicembre 2025 in tutte le strutture B&B HOTELS in Italia, Slovenia e Ungheria.
· 10 iscrizioni annuali gratuite al B&me CLUB, per usufruire dei vantaggi esclusivi riservati ai membri.

Ma le sorprese non finiscono qui. Tutti i partecipanti, indipendentemente dall’esito del gioco, parteciperanno automaticamente a una estrazione finale che metterà in palio 2 soggiorni in Italia, 2 soggiorni a Maribor (Slovenia) e 2 soggiorni a Budapest (Ungheria).
Un modo divertente e coinvolgente per scoprire il mondo B&B HOTELS e accedere ai vantaggi di un programma fedeltà in continua crescita, che mette al centro l’esperienza dell’ospite e la comodità di soggiorni smart e accessibili.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli