L’11 e 12 novembre la città di Cuneo ha ospitato la prima convention dedicata ai consulenti di viaggio Lab Travel, denominata Bellissima Euphemia. L’evento ha visto la partecipazione di 130 Personal Voyager e 18 partner, tra cui tour operator, compagnie di crociere, assicurazioni viaggi e fornitori ancillari, totalizzando 2.340 incontri professionali individuali. La manifestazione si è concentrata su scambi, confronti e networking, coinvolgendo i principali partner del Gruppo Lab Travel. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di interagire con aziende del calibro di Alidays, Allianz, Alpitour Mainstream, Costa Crociere e molte altre. La struttura dell’evento ha previsto tavoli di lavoro sia con i fornitori che con i dipartimenti chiave della sede di Cuneo, tra cui amministrazione, back-office e welfare, in risposta alle specifiche richieste dei Personal Voyager.

Michele Zucchi, AD Euphemia, ha sottolineato l’obiettivo di mettere al centro dell’attenzione i consulenti di viaggio e le loro esigenze. L’evento si è concentrato sulla creazione di uno spazio per incontri individuali tra agenti di viaggio e fornitori, con l’intento di favorire lo sviluppo di nuove idee e progetti in un contesto di totale trasparenza e libertà operativa.

L’organizzazione meticolosa dell’evento ha coinvolto l’intero team della sede centrale di Cuneo, con l’implementazione di servizi personalizzati come collegamenti navetta, parcheggio riservato e un bus dedicato per i Personal Voyager provenienti dal centro Italia. La prima parte dell’evento si è tenuta presso la sede di Confindustria Cuneo, concludendosi con una cena di gala presso il ristorante di Palazzo Lovera.

La seconda giornata ha visto i Personal Voyager accolti presso il Centro Incontri della Fondazione CRC per un dibattito sulle prospettive di sviluppo del Gruppo Lab Travel, attualmente un leader qualitativo sul mercato. A 15 anni dalla fondazione di Euphemia, la società ha movimentato oltre 50.000 passeggeri nei primi 10 mesi del 2023, con una rete di 150 Personal Voyager e 53 filiali in tutto il territorio nazionale.

Il fatturato della prima parte dell’anno è cresciuto del 52% rispetto al 2022, con una previsione di raggiungere i 60 milioni di euro entro la fine dell’anno. Il processo di consolidamento ha portato all’ingresso di 18 nuovi Personal Voyager e all’apertura di filiali in diverse città italiane. Ezio Barroero, Presidente Lab Travel, ha commentato l’evento, sottolineando l’importanza di valorizzare il ruolo dei Personal Voyager e l’impegno nel fornire un approccio unico e personalizzato ad ogni consulente di viaggio.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli