Belmond svela i progetti per il nuovo anno: in Italia nuova struttura in Sardegna

Belmond, leader nel settore dei viaggi di lusso, ha delineato il suo ambizioso progetto per il 2024, dichiarandolo un “anno di trasformazioni”. Dopo aver chiuso il 2023 con l’acquisizione di Hacienda Katanchel, una tenuta del XVII secolo in Messico, il marchio si prepara a una serie di nuove iniziative, concentrando l’attenzione su espansioni mirate, nuove esperienze di viaggio in treno e un maggior impegno verso la sostenibilità ambientale e sociale.
Il CEO di Belmond, Dan Ruff, ha dichiarato che l’obiettivo per il 2024 è ampliare il portafoglio con nuove proprietà esclusive, creare esperienze eccezionali e rafforzare la posizione di leader del brand nel settore dei viaggi su rotaie. La visione di Belmond per il prossimo anno si incentra sulla valorizzazione delle culture locali, la creazione di opportunità uniche per i viaggiatori e un impegno sempre maggiore verso la responsabilità ambientale e sociale.

Espansioni e Rinnovo degli Asset

In Messico, Belmond ha acquisito Hacienda Katanchel, una struttura del XVII secolo vicino a Merida nello Yucatán. Questa eccezionale proprietà, prevista per l’apertura nel 2027 dopo un completo restauro, offrirà 35 suite indipendenti e abbraccerà la ricca storia e la natura della penisola dello Yucatán. In Italia, Belmond estenderà la sua presenza in Sardegna con Romazzino, A Belmond Hotel, Costa Smeralda, e concluderà la seconda fase del progetto di ristrutturazione di Splendido, A Belmond Hotel, Portofino nel 2024.

Turismo Slow: Nuove Tratte, Nuove Suite, Nuove Esperienze

Belmond, riconosciuta per le esperienze di viaggio lento, introdurrà nuove tratte, suite e esperienze. Il Venice Simplon-Orient-Express collegherà Parigi e Portofino per la prima volta, e il Royal Scotsman si arricchirà di due nuove Grand Suite. Il brand risponde alla crescente domanda globale con due tratte stagionali dell’Eastern & Oriental Express in partenza da Singapore.

Promozione della Cultura Contemporanea

Belmond celebra il 125° anniversario di Mount Nelson a Città del Capo e il 40° anniversario di Le Manoir aux Quat’Saisons, A Belmond Hotel, Oxfordshire. Continuerà a promuovere la sua campagna “Belmond Legends” e lancerà MITICO, una serie di installazioni di arte contemporanea in collaborazione con Galleria Continua.

Viaggi Sostenibili per Plasmare l’Eredità di Domani

Belmond rafforza il suo impegno per la sostenibilità ambientale e sociale. Introdurrà progetti pilota per ridurre l’impatto ambientale, aumentare l’uso di energie rinnovabili e creare una Gastronomy Academy per ridurre l’impatto ambientale di cibi e bevande. Tutte le proprietà Belmond idonee riceveranno il certificato EarthCheck Silver entro la prima metà del 2024 attraverso la partnership con EarthCheck. Belmond si propone di plasmare il futuro dei viaggi di lusso con una visione centrata sull’esperienza unica, la responsabilità e la sostenibilità.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli