Best Luxury Hotel Awards 2025: proclamati i vincitori dell’ospitalità di lusso italiana

luxury hotel award

Dalla Capitale alle Dolomiti, passando per Venezia e la Costiera, la seconda edizione dei Best Luxury Hotel Awards 2025 ha celebrato l’eccellenza dell’ospitalità italiana. La cerimonia di gala, ospitata il 29 ottobre all’Hotel Principe di Savoia di Milano, ha premiato dieci strutture d’eccellenza, riconoscendone il valore in termini di servizio, design, sostenibilità e innovazione. Ideato da Teamwork Hospitality con il contributo di Elle Decor ed EHMA – European Hotel Managers Association, il premio conferma il proprio ruolo come punto di riferimento per chi innova e ridefinisce il lusso nel mondo dell’hôtellerie.

“Ogni premio è il simbolo di una passione che trasforma l’accoglienza in arte” – Mauro Santinato, presidente di Teamwork Hospitality

I vincitori dei Best Luxury Hotel Awards 2025

Best Service – Hotel Eden Roma (Dorchester Collection)
Un’icona dell’ospitalità romana premiata per l’empatia e l’autenticità di un servizio che nasce da un team unito da decenni. Qui il vero lusso è sentirsi compresi.

Best Bar – Mandarin Oriental Milan
Ogni cocktail è un viaggio sensoriale. La creatività della drink list e la raffinatezza dell’ambiente trasformano il rito del bere in esperienza di design e gusto.

Best Wellness & Spa – Palace Merano
Eccellenza internazionale del wellness grazie a programmi esclusivi dedicati a detox, longevità e medicina rigenerativa, uniti a tecnologie avanzate e ambienti eleganti.

Best Restaurant – Palazzo Venart Luxury Hotel, ristorante GLAM (Venezia)
Unico ristorante due stelle Michelin della città lagunare, premiato per una cucina istintiva, contemporanea e profondamente veneta, con solo diciotto coperti e un servizio impeccabile.

Best Sustainability Program – Lefay Resort & Spa Dolomiti
Un modello di ospitalità sostenibile integrato nel paesaggio dolomitico, con architetture ecocompatibili, materiali naturali e sistemi energetici innovativi.

Best Design – Palazzo Talìa
Premiato per un restauro che unisce patrimonio storico e arredi contemporanei, restituendo nuova vita a un edificio rinascimentale attraverso un raffinato equilibrio di stile.

Best Wine Selection – Villa D’Este
Riconoscimento a una carta dei vini che racconta il mondo, dalle etichette internazionali alle rarità italiane. Ogni calice è cultura, esperienza e italianità.

Best New Opening – Aman Rosa Alpina (San Cassiano, Dolomiti)
Un’icona contemporanea dell’hotellerie alpina, dove design minimale e materiali tradizionali si fondono in un’esperienza autentica nel cuore delle montagne.

Best General Manager – Giacomo Battafarano (Hotel De Russie, Roma)
Premiato per la leadership ispirata e la capacità di valorizzare i talenti del proprio team. Un esempio di management capace di coniugare risultati e umanità.

Best Breakfast – Casa Angelina (Praiano)
La colazione diventa simbolo dell’esperienza: pasticceria artigianale, specialità campane e vista su Capri e Positano per un risveglio unico sulla Costiera Amalfitana.

Premi alla carriera e riconoscimenti special

Tre figure storiche dell’hôtellerie italiana hanno ricevuto il Premio alla Carriera:

  • Ezio Indiani, per aver trasformato il Principe di Savoia in un’icona internazionale di eleganza.
  • Aldo Werdin, per una vita dedicata all’ospitalità e alla valorizzazione del turismo ligure.
  • Claudio Ceccherelli, per il contributo formativo e professionale a generazioni di albergatori.

Il premio Miglior Destinazione di Lusso, assegnato in collaborazione con TTG Travel Experience, è andato alla Regione Toscana, modello di eccellenza per patrimonio artistico, culturale e naturalistico.
Una menzione speciale è stata infine riservata ad Aman Venice, scenario del matrimonio più glamour dell’anno.

Il premio e i partner

Progettato dall’architetto Giuliana Salmaso, il trofeo si ispira alla stele, simbolo eterno di racconto e memoria. È realizzato in ottone brunito e travertino, materiali che richiamano la solidità e l’eleganza dell’ospitalità italiana. Ai vincitori sono stati consegnati anche doni firmati da Chantecler CapriAuroraPrismaTucanoCillario & MarazziQuagliotti e Basilare.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli