Aprirà le porte a fine anno, proprio al centro del paradiso sciistico altoatesino, il nuovissimo Bonfanti Design Hotel, ora in fase di completo restyling. A Chienes (Kiens in tedesco), in Val Pusteria, a un passo dalle bellissime piste di Plan de Corones (località inserita nel circuito del Dolomiti Superski: 1200 km di discese, 12 aree sciistiche, un solo skipass), la struttura già nota come Rastbichler Hotel cambia abito e nome e si appresta a diventare uno dei prossimi hot spot del carosello bianco delle Dolomiti.

L’hotel si presenterà quindi alla vigilia del prossimo Natale (l’apertura è prevista infatti per il 20 dicembre) con un nuovissimo e raffinato look, progettato e ridisegnato per regalare ai propri ospiti, vecchi e nuovi, un’esperienza unica fatta di emozioni, comfort, relax e buon gusto.

“Soft design”: questo il concept che ha guidato l’interior designer Francesca Dalla Vecchia nella scelta degli arredi, dei colori e degli spazi del nuovo hotel, secondo un progetto architettonico innovativo che vuole conciliare il design di tendenza ai più moderni comfort senza tralasciare il fascino della tradizione e dell’ospitalità altoatesina.

Il legno, la pietra, i velluti, i toni neutri ma decisi che danno personalità a tutti gli ambienti sono le carte vincenti di questo nuovo progetto che seguirà 3 fasi di ristrutturazione pianificate: la prima, appena conclusa, ha segnato il restyling di alcune parti comuni come il ristorante, il lobby bar, la cucina, il buffet e la cantina; la seconda, che si concluderà a dicembre con l’inaugurazione dell’hotel, interesserà le 40 camere (tra cui alcune Design Double Room di 38 mq ciascuna, in alcuni casi anche comunicanti, con eleganti bow windows e una speciale comfort zone); e la terza e ultima, tra aprile e giugno 2020, vedrà l’hotel prendere piena forma con la realizzazione di un’area spa, una beauty farm, saune, piscina all’aperto, sala fitness e una piccola palestra, nonché di altre camere tra cui le suite di 80 mq con 2 camere da letto.

Il nuovo 4 stelle sarà un piccolo gioiello prezioso e ricercato, un’eccellenza sul territorio non solo dal punto di vista architettonico perché in grado di creare un dialogo tra il design degli interni e la bellezza della natura che lo circonda, ma anche dal punto di vista enogastronomico.

In cucina il giovane chef Maurizio Lauriola, pugliese, propone piatti raffinati e semplici allo stesso tempo, ricette tradizionali altoatesine e specialità italiane rielaborate in chiave moderna e creativa, con l’utilizzo di prodotti regionali sempre freschi e di stagione. Mentre il Direttore dell’hotel, Jan Vlasak, anche ottimo sommelier, ha attrezzato la cantina con una selezione di oltre 100 raffinati vini dell’Alto Adige e dell’Italia e, da dicembre, proporrà ai suoi ospiti regolari degustazioni accompagnate da prodotti locali.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli