Candidatura per il futuro: ripartono i webinar formativi per le agenzie Blunet

Si chiama “Candidatura per il futuro – Today for the future” il nuovo ciclo di webinar di formazione professionale dedicato alle agenzie del polo distributivo Blunet. Un programma rinnovato composto da un palinsesto di 30 appuntamenti per concludere il 2020 e fornire alle agenzie Bluvacanze,
Vivere&Viaggiare, Blunet e Nuovevacanze sostegno e supporto su diverse tematiche d’interesse come: attualità, nuovi protocolli di sicurezza, marketing, tecnologia, amministrazione e prodotto.

Marion Bozzoli Hangl

“Abbiamo voluto riproporre l’iniziativa della nostra BluAcademy con un titolo che vuole guardare con ottimismo al futuro – spiega Marion Bozzoli-Hangl, responsabile marketing & comunicazione del Gruppo Bluvacanze –. Candidatura per il futuro – Today for the future è il nostro modo per continuare dare a supporto e sostegno agli agenti di viaggi del polo Blunet che sono il nostro asset principale in uno scenario complesso come quello che stiamo vivendo. L’obiettivo è formarli nel migliore dei modi oggi in modo tale che saranno leader nel turismo di domani”.
Il nuovo ciclo di webinar di formazione – iniziato a fine novembre – ha la durata di 5 settimane in cui non mancheranno momenti formativi che riguarderanno anche l’aggiornamento professionale sulla tecnologia dei tool messi a disposizione dal Gruppo Bluvacanze per tenere alta l’attenzione sull’apprendimento di nuove skills ed efficientare il lavoro.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli