Caos cancellazioni: ENAC interviene sui gestori aeroportuali per tutelare i passeggeri

L’ENAC interviene a sostegno dei passeggeri e dei loro diritti in questi giorni di difficoltà del trasporto aereo. In seguito ai recenti disservizi registrati presso alcuni scali nazionali, l’ENAC ha dato disposizione ai gestori aeroportuali affinché siano attivate in modo rigoroso ed efficace tutte le azioni utili per garantire una corretta e tempestiva assistenza ai passeggeri in caso di ritardi e cancellazioni.
Ai responsabili delle Direzioni Aeroportuali ENAC, è stato chiesto di incrementare la presenza e il presidio del personale dell’Ente negli aeroporti in modo che possano rappresentare un punto di riferimento per chiunque si trovi ad avere bisogno di informazioni o aiuto: indosseranno una pettorina con la scritta ENAC per essere facilmente individuabili. Sarà anche loro compito segnalare alle Direzioni eventuali problematiche o inefficienze.
È stata data disposizione affinché i punti ristoro dei terminal restino aperti anche oltre l’orario normale nel caso in cui siano annunciati o previsti ritardi o cancellazioni. I gestori degli aeroporti, inoltre, dovranno sempre assicurare la presenza di taxi e di mezzi di trasporto pubblico.
“Noi siamo impegnati nel tutelare i viaggiatori, li aiutiamo a rivendicare i loro diritti. Dobbiamo evidenziare che dai dati Eurocontrol nella settimana a cavallo tra giugno e luglio, tra i primi dieci aeroporti che determinano disservizi e ritardi non c’è uno scalo italiano e, comunque, i problemi derivano anche dai conflitti che, oggi, ci sono a livello di compagnie continentali, specialmente low cost – afferma il Presidente ENAC, Avvocato dello Stato Pierluigi Di Palma – Le nostre società aeroportuali sono impegnate a tutelare soprattutto i cittadini rimasti a terra e nelle ultime settimane sono stati erogati circa 450 milioni di euro di risarcimento. Come ha suggerito anche il ministro Giovannini, in questo periodo per prudenza è bene viaggiare con il bagaglio a mano”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli