Global Blue, leader nel Tax Free Shopping, annuncia l’apertura della sua nuova Lounge a Capri, rafforzando il proprio impegno nel valorizzare le destinazioni italiane più strategiche per il turismo internazionale. Dopo Milano, Firenze e Roma, Global Blue arriva infatti anche al Sud, nella più importante meta turistica del Meridione, capace di registrare il 62% della spesa Tax Free di tutta la Campania nel corso della stagione estiva (dati 2024), attraendo turisti da tutto il mondo, in particolare dagli Stati Uniti.
Lo testimoniano i dati Global Blue per il periodo giugno–ottobre 2024: il 55% della spesa Tax Free a Capri è stata generata dallo shopper americano, un peso sensibilmente più alto rispetto alla media nazionale (29%). Un turista alto-spendente, quello a stelle e strisce, capace di generare uno scontrino medio di 1.725 euro. Il visitatore più atteso anche secondo il report THE NEXT che Global Blue ha realizzato in partnership con Lybra Tech. Da qui si evince, per esempio, come gli USA si confermino il primo mercato di interesse, generando il 30,6% della domanda turistica stimata.

In questo contesto, la nuova Global Blue Lounge rappresenta un hub esclusivo rivolto ai viaggiatori internazionali che scelgono Capri come meta dei propri acquisti. In una location moderna ed accogliente situata nel cuore dello shopping isolano, ai turisti sarà garantita un’esperienza unica e dedicata, a partire dal supporto concreto per tutte le pratiche e le procedure relative al Tax Free, dal momento successivo all’acquisto fino alle informazioni necessarie ad ottenere la validazione doganale, obbligatoria prima di lasciare l’Unione Europea.

Stefano Rizzi

“L’apertura della Lounge di Capri riflette il ruolo sempre più centrale dell’isola nel panorama del turismo internazionale e segna un nuovo passo nella strategia di Global Blue di massima attenzione al cliente finale, al quale garantire esperienze sofisticate di alto livello”, commenta Stefano Rizzi, Managing Director Italy di Global Blue. “Un progetto che concorrerà a rendere ancora più attraente l’isola e che mettiamo a supporto tanto dei brand quanto dell’intera economia locale, che beneficeranno di un polo operativo e informativo capace di connettere con maggiori sinergie shopping e turismo”.

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Il pubblico a cui ci rivolgiamo comprende chi lavora nella filiera del turismo e degli eventi: gestori di hotel e di location, tour operator e agenzie viaggi, dmc e tmc locali, fornitori di servizi e agenzie di organizzazione eventi, trasporti e infrastrutture, attività di ristorazione e catering, divisioni marketing, travel, eventi ed hr delle aziende. Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera.

    Visualizza tutti gli articoli