Cathay Pacific ha ufficialmente inaugurato la sua nuova flagship lounge all’Aeroporto Internazionale di Pechino-Capitale, rafforzando la presenza del gruppo nella Cina continentale e ridefinendo gli standard dell’esperienza a terra per i propri passeggeri premium.
La cerimonia di apertura ha visto la partecipazione dei vertici della compagnia, tra cui Ronald Lam, Chief Executive Officer del Gruppo Cathay, e Lavinia Lau, Chief Customer and Commercial Officer, insieme a rappresentanti dell’aeroporto e a ospiti istituzionali. L’iniziativa si inserisce in un piano di ampio respiro che prevede l’ammodernamento delle lounge a Hong Kong e in altre destinazioni chiave, con nuovi spazi anche a New York nei prossimi anni.

“Riaprire le porte di una lounge di questo livello nella capitale cinese ha per noi un valore strategico – ha dichiarato Ronald Lam –. Questo spazio si affianca ai sette voli giornalieri tra Hong Kong e Pechino e ai più di 300 collegamenti settimanali operati da Cathay Pacific verso 23 destinazioni della Cina continentale, consolidando la nostra missione di offrire un’esperienza premium, a terra come in volo”.
La lounge di Pechino, completamente riprogettata secondo la filosofia di design incentrata sulla persona, punta a ricreare il calore e l’atmosfera delle lounge di Hong Kong. Legno di ciliegio, limestone e ampie vetrate valorizzano la luce naturale e il comfort, mentre l’introduzione dei Lounge Ambassador garantisce un’accoglienza personalizzata.
Gli spazi si articolano in diverse aree: la Main Lounge, arredata con lampadari e mobili di design, offre zone intime per la privacy; la Terrace, con soffitto aperto, è pensata per il relax con le iconiche Solo Chairs. Particolare attenzione è stata data anche alla componente gastronomica. Il Noodle Bar, elemento distintivo delle lounge Cathay, propone piatti tipici cinesi e specialità locali come i noodles con pasta di fagioli di Pechino; la Food Hall offre un buffet internazionale con insalate, piatti caldi e prodotti da forno; la Teahouse, introdotta per la prima volta fuori da Hong Kong, propone una selezione di tè cinesi di alta qualità serviti da specialisti.
Un ruolo importante è riservato anche all’arte: la lounge ospita una collezione di opere curata nell’ambito del progetto “Gallery in the Skies”, con calligrafie contemporanee e illustrazioni ispirate al viaggio.
Cathay Pacific gestisce oggi altre due lounge nella Cina continentale, a Shanghai Pudong e allo Shekou Cruise Home Port di Shenzhen, dedicate ai viaggiatori intermodali. A Hong Kong, oltre alla riapertura di The Bridge, la compagnia ha avviato i lavori di ristrutturazione delle lounge The Wing, First e Business, che saranno completati entro il 2026.
L’investimento complessivo del Gruppo Cathay, pari a oltre 100 miliardi di dollari di Hong Kong, comprende non solo nuove lounge ma anche aeromobili di ultima generazione, cabine rinnovate e soluzioni digitali, con l’obiettivo di rafforzare il posizionamento del vettore come leader globale nel segmento premium.

