Comunicazione 2000 lancia Camaleonte, per trasformare gli eventi tradizionali in eventi digitali

L’agenzia Comunicazione 2000 ha messo a punto un modello che ripensa il concetto di evento e le sue modalità organizzative, trasformandolo da momento fisico a momento digitale.

L’approccio è integrato, globale, indipendente e unisce consulenza, infrastrutture tecnologiche e organizzazione, in un format che si adatta a incontri aziendali, convegni, congressi, convention, lanci prodotto, forum e altro ancora, assicurando il massimo livello di coinvolgimento e interazione dei partecipanti.

“In questo momento di grande incertezza in cui è difficile ipotizzare quando sarà possibile riprendere a realizzare eventi – dichiara Coletta Ballerini, Amministratore Unico di Comunicazione 2000 – è necessario rivedere l’approccio all’organizzazione , gli schemi a cui siamo abituati e più in generale l’idea di evento. Noi vogliamo guidare il cliente in questo delicato passaggio, aiutandolo a convertire la sua programmazione 2020 e a non perdere opportunità”.

Perchè Camaleonte?

“Perchè come il suo omonimo del mondo animale, il modello di Comunicazione 2000 cambia e si adegua rispondendo alle puntuali esigenze di aziende, enti e pubbliche amministrazioni, senza incorrere in schemi rigidi e in customizzazioni di massa tipici di software e piattaforme di digital events. Adattabilità, performance, sicurezza, tracciabilità e infinite possibilità di personalizzazione sono alcune delle caratteristiche principali del format dell’agenzia, che garantisce agli utenti partecipazione, interazione ed esperienze emozionali”, conclude Ballerini

Autore

  • Qualitytravel.it è il più letto web magazine indipendente b2b della travel & event industry. Fornisce news e analisi su turismo, business travel, marketing ed eventi: un punto di vista autorevole sui trend di settore e un utile strumento di lavoro per oltre 100mila lettori mensili. Scopri di più nel nostro Mediakit Il nostro impegno è quello di fornire un’informazione puntuale su novità del comparto, raccontare case study e consigli utili per l’attività quotidiana, offrire uno spaccato del mondo del lavoro e notizie di attualità su business, marketing, bandi e gare di settore. Consideriamo quello del turismo e degli eventi un unico grande settore da approcciare con una visione globale e non di parte, mostrando il fenomeno nel suo complesso, senza le distorsioni che avvengono quando si vuole parlare di una sola parte della filiera. Per restare sempre aggiornato iscriviti alla Newsletter

    Visualizza tutti gli articoli